Intellettuale, politico, sindacalista, partigiano: è stato tutte queste cose, Ermanno Gorrieri, e molte altre. Martedì 18 novembre la sua figura e il suo pensiero verranno celebrati a Roma, presso la Camera dei Deputati, con la proiezione del docufilm ‘Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri’, realizzato dal figlio Claudio Gorrieri insieme al regista Mario Piredda.
Tra i partecipanti, oltre a Paolo Pombeni, presidente della Fondazione Gorrieri, anche Livia Turco, già Ministra alle politiche sociali, Silvio Lai, deputato Pd ed esponente dei Cristiano Sociali al fianco di Gorrieri, e Marco Damilano, giornalista e portavoce del Governo Prodi.
l documentario racconta – attraverso la testimonianza di esponenti delle istituzioni, economisti, docenti e giornalisti – il pensiero pionieristico di Gorrieri in tema di disuguaglianza sociale, rievocando la pubblicazione dei testi ‘La giungla retributiva’ e, soprattutto, ‘Parti uguali, tra disuguali’ - il cui titolo è mutuato da una frase di don Milano -, il quale ebbe un notevole successo editoriale, contribuendo a diffondere tematiche e istanze assenti da tempo nel dibattito pubblico. Negli anni ‘80 Gorrieri fu anche ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, e fu tra i promotori della commissione Povertà, che getto un’ombra rispetto all’autorappresentazione di l’Italia scintillante in cui disagio e marginalità sembravano non trovare spazio neppure per esp
rimersi.
Parti uguali tra disuguali: il docufilm su pensiero e figura di Ermanno Gorrieri proiettato alla Camera
Martedì 18 novembre, alle 10, l’iniziativa promossa dall’onorevole Vaccari, segretario di Presidenza della Camera, in collaborazione con la Fondazione Ermanno Gorrieri. Evento aperto a tutti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
'Gli Street Tutor svolgono servizio prezioso e sono apprezzati'
A Modena medici pagati per prescrivere meno, Trande (Avs) smentisce Fabi: 'Non è il metodo giusto'
Soldi ai medici che prescrivono meno esami: i Verdi stroncano l'idea dell'Ausl di Modena
Soldi ai medici che prescrivono meno visite: per l'assessore regionale Fabi è una bella idea



 (1).jpg)