articoliPolitica
La Pressa

Il M5S sul caso Soumahoro: 'Responsabilità del Pd emiliano'

'Come si giustifica il Pd?'. Così la deputata del M5S Stelle Ascari con i pentastellati Mantovani, Lanzi, Croatti e Zanichelli

E' attraverso una nota ufficiale che anche gli esponenti del M5S modenesi intervengono sul caso Soumahoro.
'Ci chiediamo come sia possibile che tutto il pd emiliano abbia sostenuto e voluto la candidatura di Aboubakar Soumahoro quando già trapelavano eccome dubbi su tutto ciò che ruotava attorno al candidato. Vogliamo dunque parlare della responsabilità del Pd nell'aver candidato Soumahoro all'uninominale a Modena, costringendo gli elettori a votarlo? O continuiamo a fare finta di niente?' affermano la deputata Stefania Ascari insieme ai pentastellati Mantovani, Lanzi, Croatti e Zanichelli.
'C'erano già una lunga serie di accuse mosse nei suoi confronti dai braccianti quando ancora era candidato di Europa verde e Sinistra italiana per la Camera nel collegio di Modena. La responsabilità, quindi, è di chi ha proposto ai propri elettori la sua figura, senza se e senza ma.
Questo nonostante i fatti controversi fossero emersi già prima della sua candidatura specialmente nell’agro Pontino e nella provincia di Foggia dove Soumahoro era molto conosciuto. Sicuramente nel Lazio e in Puglia Bonelli e Fratoianni non avrebbero mai potuto candidarlo ma a Modena evidentemente risultava un candidato ideale, forse per ingannare gli elettori - aggiungono Ascari, Mantovani, Lanzi, Croatti e Zanichelli -. Ora vengono a galla presunte condotte illecite a carico delle Coop riconducibili ai suoi familiari. Come si giustifica e come si pone il pd di fronte a fatti su cui il movimento era subito intervenuto per chiedere spiegazioni? Perchè per quanto ne sappiamo ad oggi di risposte non ne sono arrivate ma i cittadini chiamati a votare e che si sono fidati del Pd meritano per primi spiegazioni. Infatti nel Comune di Modena quasi un cittadino su due lo ha votato’.
'Ci chiediamo come sia possibile che tutto il pd emiliano abbia sostenuto e voluto la candidatura di Aboubakar Soumahoro quando già trapelavano eccome dubbi su tutto ciò che ruotava attorno al candidato. Vogliamo dunque parlare della responsabilità del Pd nell'aver candidato Soumahoro all'uninominale a Modena, costringendo gli elettori a votarlo? O continuiamo a fare finta di niente?' affermano la deputata Stefania Ascari insieme ai pentastellati Mantovani, Lanzi, Croatti e Zanichelli.
'C'erano già una lunga serie di accuse mosse nei suoi confronti dai braccianti quando ancora era candidato di Europa verde e Sinistra italiana per la Camera nel collegio di Modena. La responsabilità, quindi, è di chi ha proposto ai propri elettori la sua figura, senza se e senza ma.
Questo nonostante i fatti controversi fossero emersi già prima della sua candidatura specialmente nell’agro Pontino e nella provincia di Foggia dove Soumahoro era molto conosciuto. Sicuramente nel Lazio e in Puglia Bonelli e Fratoianni non avrebbero mai potuto candidarlo ma a Modena evidentemente risultava un candidato ideale, forse per ingannare gli elettori - aggiungono Ascari, Mantovani, Lanzi, Croatti e Zanichelli -. Ora vengono a galla presunte condotte illecite a carico delle Coop riconducibili ai suoi familiari. Come si giustifica e come si pone il pd di fronte a fatti su cui il movimento era subito intervenuto per chiedere spiegazioni? Perchè per quanto ne sappiamo ad oggi di risposte non ne sono arrivate ma i cittadini chiamati a votare e che si sono fidati del Pd meritano per primi spiegazioni. Infatti nel Comune di Modena quasi un cittadino su due lo ha votato’.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
01 Febbraio 2023 - 15:43
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58