articoliPolitica
La Pressa
'Il Pd celebra gli immigrati con festival. Dimenticati poveri modenesi'

Corti e Bosi (Lega): 'Il festival per aiutare ristoratori, commercianti, popolo partite Iva, il Pd quando pensa di organizzarlo?'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
“Nel bel mezzo di una pandemia che sta colpendo in modo drammatico Modena, l'amministrazione comunale a guida Pd non trova null'altro di meglio da fare che organizzare un Festival della migrazione. Una scelta inconcepibile e scellerata, con la sinistra che celebra un’immigrazione ben diversa da quella che è la realtà dei fatti e nel frattempo si dimentica dei poveri modenesi in difficoltà”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Senatore della Lega Stefano Corti e il capogruppo leghista a Modena Alberto Bosi commentando il Festival della Migrazione che si terrà in città.
“Una celebrazione collettiva dell'accoglienza forzata di persone che, come le cronache dimostrano, una volta giunte nel nostro Paese non ne rispettano le regole e che entrano come clandestini oppure forti di un patentino di 'richiedenti asilo' che spesso cela una realtà ben diversa.
Oppure persone adulte che si fingono minorenni per poter godere dei benefici concessi ai minori stranieri non accompagnati”. “Ora Modena - hanno proseguito Corti e Bosi - sarà teatro di questo Festival benedetto dall'ex premier Romano Prodi e tutto incentrato sul racconto di una verità parziale e ideologica e sulla volontà di cambiare le leggi sacrosante che oggi consentono agli extracomunitari di ottenere la cittadinanza italiana solo con la maggiore età per chi è nato in Italia da genitori stranieri e dopo 10 anni di residenza legale nel nostro Paese. Eppure, nel mondo reale, gli ultimi e i bisognosi sono oggi coloro la cui attività economica è stata piegata dalla crisi generata dalla pandemia, le famiglie dei ristoratori, degli agenti di commercio, dei commercianti, del popolo delle Partite Iva che non sanno letteralmente come fare ad arrivare alla fine del mese. Il festival per aiutare costoro il Pd quando pensa di organizzarlo? Eppure, mentre chiudono le attività commerciali e sempre più modenesi scivolano sotto la soglia di povertà, l'amministrazione comunale la scorsa primavera ha aumentato l'addizionale Irpef e si è ben guardata dal tagliare la Tari. Purtroppo - concludono Corti e Bosi - a Modena il buonismo a corrente alternata del Pd, che cela la volontà di perpetrare il business dell'accoglienza, ha raggiunto livelli insostenibili'.
“Una celebrazione collettiva dell'accoglienza forzata di persone che, come le cronache dimostrano, una volta giunte nel nostro Paese non ne rispettano le regole e che entrano come clandestini oppure forti di un patentino di 'richiedenti asilo' che spesso cela una realtà ben diversa.
Oppure persone adulte che si fingono minorenni per poter godere dei benefici concessi ai minori stranieri non accompagnati”. “Ora Modena - hanno proseguito Corti e Bosi - sarà teatro di questo Festival benedetto dall'ex premier Romano Prodi e tutto incentrato sul racconto di una verità parziale e ideologica e sulla volontà di cambiare le leggi sacrosante che oggi consentono agli extracomunitari di ottenere la cittadinanza italiana solo con la maggiore età per chi è nato in Italia da genitori stranieri e dopo 10 anni di residenza legale nel nostro Paese. Eppure, nel mondo reale, gli ultimi e i bisognosi sono oggi coloro la cui attività economica è stata piegata dalla crisi generata dalla pandemia, le famiglie dei ristoratori, degli agenti di commercio, dei commercianti, del popolo delle Partite Iva che non sanno letteralmente come fare ad arrivare alla fine del mese. Il festival per aiutare costoro il Pd quando pensa di organizzarlo? Eppure, mentre chiudono le attività commerciali e sempre più modenesi scivolano sotto la soglia di povertà, l'amministrazione comunale la scorsa primavera ha aumentato l'addizionale Irpef e si è ben guardata dal tagliare la Tari. Purtroppo - concludono Corti e Bosi - a Modena il buonismo a corrente alternata del Pd, che cela la volontà di perpetrare il business dell'accoglienza, ha raggiunto livelli insostenibili'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
16 Maggio 2023 - 18:30
Politica - Articoli Recenti
'Nelle prossime ore firmerò l'intesa all'Ordinanza per avviare formalmente questa procedura..
29 Maggio 2023 - 22:36
'Anche in Emilia Romagna sono stati rimandati a Roma fondi per sistemare l’assetto ..
29 Maggio 2023 - 17:36
Il consigliere comunale di Modena al Centro: 'Modena sconta anni di fallimento e di ..
29 Maggio 2023 - 16:49
La richiesta motivata della procura segue gli interrogatori dello scorso 10 maggio quando i ..
29 Maggio 2023 - 14:46
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58