'Il Pd regala Aimag ad Hera e a pagare sono i cittadini e le imprese'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

'Il Pd regala Aimag ad Hera e a pagare sono i cittadini e le imprese'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La segreteria provinciale di Rifondazione Comunista dopo il voto di ieri sera del nuovo CDA: 'Pesante responsabilità dei sindaci di Carpi e delle Terre d'Argine che impoverisce il territorio'


'Il Pd regala Aimag ad Hera e a pagare sono i cittadini e le imprese'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Con l’approvazione, da parte dei soci di AIMAG, di un nuovo CdA non rappresentativo dei territori e imposto a maggioranza dai comuni Terre d’argine e dai suoi alleati, senza il rinnovo del patto di sindacato, strumento a tutela dell'interesse pubblico, di fatto si consegna, anzi si regala, Aimag ad Hera spa perdendo un’impresa pubblica che ha fatto la storia della bassa modenese e che poteva essere un partner strategico nella transizione ecologica.

'I sindaci delle Terre d’Argine, ovvero Novi, Campogalliano e Soliera (il cui Sindaco è segretario provinciale del PD) guidati da Carpi, assieme ai comuni di Bastiglia, Bomporto, e con l’astensione del sindaco di Concordia, portano la pesante responsabilità di una scelta che impoverisce e penalizza ancora una volta la bassa modenese.
Non sono meno responsabili gli altri sindaci soci di Aimag, che hanno votato contro subendo questa scelta senza essere in grado di fare gioco di squadra, preparare un'adeguata alternativa e condividere con le comunità la gravità del rischio che si stava correndo'. Così in una nota Rifondazione Comunista, Federazione di Modena.

'Cedere il controllo di Aimag ad Hera spa non è una scelta senza conseguenze, perché cambia la mission e la strategia della società. Aimag nasce come società pubblica dei Comuni della bassa modenese e mantovana, ovvero al servizio dei cittadini e delle imprese per la gestione di beni comuni quali acqua, energia elettrica, gas e gestione rifiuti.
Cosa totalmente diversa da Hera spa, che è una società quotata in borsa, che non risponde ai bisogni dei territori e delle comunità ma anzi li utilizza per realizzare utili, pagati dai cittadini e dalle imprese. Consegnare Aimag ad Hera spa significa avviare un percorso di progressiva perdita di controllo da parte dei Comuni nella gestione dei servizi pubblici e allontanare la guida politica fuori dal territorio in cui Aimag è nata e cresciuta' - continua Rifondazione.

'È stata compiuta una prova di forza e un atto di prepotenza politica, ma anche di sudditanza rispetto al modello della grande multiutility voluto dal PD modenese e regionale che evidentemente non poteva tollerare che ci fosse una ‘anomalia’ come Aimag a dimostrare che una gestione dei servizi pubblici diversa da quella privatistica potesse esistere e funzionare egregiamente. Rifondazione Comunista/Unione Popolare considera grave e sbagliata la scelta politica compiuta da parte della maggioranza dei sindaci Pd, assunta senza alcun mandato elettorale e quando molti sindaci sono in scadenza, e che scarica le sue conseguenze negative anche sulle prossime amministrazioni. Con l’aggravante che sono state le divisioni nel PdDa determinare questo esito. Un esito che ci sconcerta ma non ci sorprende, essendo il PD totalmente impregnato dall’ideologia liberista'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Carpi, l'addetto stampa è Laura Parenti: arriva dal Comune di Modena
L'arrivo a Modena del nuovo capo ufficio stampa, il toscano Nicola Maggi, ha portato Laura ..
14 Gennaio 2025 - 17:08
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
'Sicurezza, operazione baby gang: merito della polizia non del Comune'
A parlare è il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri che prende le distanze dal..
14 Gennaio 2025 - 14:07
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58