Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Inceneritore, a Soliera appena 20mila euro per 'disagio ambientale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ma le cartine di dispersione in atmosfera degli inquinanti danno ricadute significative (anche se tutte entro? limiti di legge) nei territori dei Comuni di Modena, Castelfranco Emilia, Nonantola, Bomporto, Bastiglia, Soliera, Campogalliano


Inceneritore, a Soliera appena 20mila euro per 'disagio ambientale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




 
Lo abbiamo detto: nel 2016 la cifra incassata dal Comune di Modena a titolo di indennizzo per la presenza dell'inceneritore di via Cavazza (calcolata sulla base di 8,33 euro per tonnellata conferita e stabilita in termini di 'disagio ambientale' da un protocollo di intesa firmato da Hera e Comune nel 2012), è stata di un milione e 765 mila euro per 212mila tonnellate conferite.
Ma il dossier che stiamo pubblicando in questi giorni dimostra che le ricadute degli inquinanti dell'inceneritore abbracciano una zona ben più ampia di Modena. Infatti le cartine di dispersione in atmosfera danno ricadute significative (anche se tutte entro  limiti di legge) nei territori dei Comuni di Modena, Castelfranco Emilia, Nonantola, Bomporto, Bastiglia, Soliera, Campogalliano.
 

lapressa.

it/galleries/000282/00000.

jpg' border='0' width='94%' height='94%'/>
 
Bene, e a questi comuni che disagio ambientale viene riconosciuto?
A fare il punto sulla situazione a Soliera è stato il Movimento 5 Stelle locale che attraverso il consigliere Massimo Bonora ha portato il problema in Consiglio.
 
La domanda
 
'Su che basi Atersir o chi per essa, ha stabilito il diametro come misura di risarcimento e quindi quali sono le basi di calcolo e con quale riferimento scientifico sono stati quantificati i disagi ambientali da inceneritore? - hanno chiesto i 5 Stelle - Perchè a Soliera, stante il disagio ambientale riconosciuto, e visto la vicinanza del camino ( sono 7 Km il linea d’aria dal camino dell’inceneritore al Castello Campori) non ci risultano centraline o controlli costanti che monitorano la qualità dell’aria? Quali sono gli importi complessivi relativi alla quota di indennità del triennio?'
 
I numeri
 
Domande di fronte alle quali il Comune di Soliera è stato costretto a rispondere in questi termini.

'Il calcolo del disagio ambientale è determinato in questo modo: poichè si stima il conferimento di circa 140mila tonnellate all'anno di rifiuti urbani nell'inceneritore di Modena e l'onere di disagio ambientale è stato fissato in 8,33 euro a tonnellata da ripartire tra i Comuni impattati, dal momento che a Soliera spetta l'1,90% l'importo corrispondente è di poco superiore a 20mila euro' - ha scritto nel 2015 il vicesindaco di Soliera Caterina Bagni.

 
 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
Radio Queen e Daniele Fioravanti: ..
Il 22 settembre a partire dalle 18 presso il Parco della Rocca Rangoni si terrà un evento ..
18 Settembre 2023 - 10:09
Carpigate, Simone Morelli assolto da ..
Assolto anche Stefano Soranna. Per il giudice Meriggi 'il fatto non costituisce reato'
18 Settembre 2023 - 09:25
Leggi tutti gli Articoli
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Leggi tutti gli Articoli