La Lega: 'Intitolare una via a Mary of Modena'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

La Lega: 'Intitolare una via a Mary of Modena'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Pronta la mozione del centrodestra per intitolare uno spazio pubblico in memoria di Maria Beatrice d’Este, modenese che fu regina d’Inghilterra nel Seicento


La Lega: 'Intitolare una via a Mary of Modena'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Una modenese fu regina d’Inghilterra e in città non c’è neanche una via intitolata in sua memoria: bisogna assolutamente rimediare”. Proprio nei giorni in cui la casa reale inglese è al centro dei riflettori, Alberto Bosi, capogruppo consiliare di Lega Modena, è intervenuto sulla proposta di tutto il centrodestra unito pronta per essere sottoposta al Sindaco e alla Giunta in consiglio comunale: una mozione stilata dagli esponenti del Carroccio locale, e sottoscritta da Fratelli d’Italia e Forza Italia per dedicare uno spazio pubblico, che sia una via, una piazza, un monumento o una struttura, alla figura di Maria Beatrice d’Este.


“Pochissimi modenesi lo sanno - ha spiegato il vice capogruppo Giovanni Bertoldi - Maria Beatrice d'Este, figlia di Alfonso IV d’Este Duca di Modena e Reggio, nata proprio nella nostra amata città il 5 ottobre del 1658 divenne Regina Consorte d’Inghilterra, Scozia e Irlanda sposando il Re Giacomo II Stuart. Purtroppo “Mary of Modena” – così è passata alla storia – non regnò a lungo: soltanto dal 1685 al 1688, anno in cui il marito fu deposto dai protestanti perché cattolico. Il periodo è infatti quello della cosiddetta “gloriosa rivoluzione” in cui gli scontri per questioni religiose agitavano l’Inghilterra, tanto che il popolo arrivò a cacciare i sovrani mandandoli in esilio. Chissà quanto ancora sarebbe stata regina se solo non ci fossero stati questi disordini: probabilmente oggi a Modena tutti saprebbero di lei”.

“Fu davvero una figura di spicco - ha proseguito Bosi -. Fatto importante è che nel 2007 a Modena si è costituito un comitato per ottenere dall'autorità ecclesiastica l'introduzione della causa di canonizzazione di Maria Beatrice d’Este, ravvisando nella sua vita tutti gli elementi che contraddistinguono la santità. Noi del gruppo Lega crediamo che aver avuto una regina d’Inghilterra modenese sia un fatto di grande rilevanza da valorizzare poiché conferisce lustro ed importanza alla nostra meravigliosa città; per questo riteniamo opportuno dedicarle uno spazio pubblico. Peraltro non vediamo ragioni per cui gli schieramenti di centrosinistra dovrebbero opporsi a questa proposta, che non potrebbe che avere ricadute positive sia sull’immagine che sul turismo modenesi. Se poi il consiglio dovesse pronunciarsi favorevolmente, la mozione passerebbe in commissione toponomastica presieduta da mio fratello Andrea, assessore ai lavori pubblici, alla manutenzione e al decoro della città, e al centro storico. Mi auguro - ha concluso Bosi - che in tal caso non blocchi l’iniziativa di cui sono il primo firmatario”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Tragedia famigliare, tre morti a Marzaglia: il cordoglio della Maletti
'Oggi ci stringiamo con affetto attorno agli zii e a tutti coloro che conoscevano la ..
24 Aprile 2025 - 18:51
Mirandola, Platis (FI): 'Pd prima smantella l'ospedale poi si erge a paladino'
'Muzzarelli è lo stesso che all'inizio degli anni 2000, come vicepresidente della provincia..
24 Aprile 2025 - 18:48
'Libera professione medica in strutture private? Esperimento utile'
'Questa, individuata dalla Ausl di Modena per la Endoscopia Digestiva di Carpi, potrebbe ..
24 Aprile 2025 - 15:31
Punto nascita di Mirandola, Muzzarelli insiste: 'Quali risposte alle donne della Bassa?'
Il 13 marzo scorso, è arrivato l'assenso alla deroga del Ministero della Salute, che ..
24 Aprile 2025 - 12:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58