Lutto nel mondo della politica. E' morto nella notte a 61 anni Giovanni Paolo Bernini: l'esponente di Forza Italia di Parma è stato colpito da un malore nella notte.
Bernini è stato assessore di Forza Italia nella giunta Vignali e presidente del Consiglio comunale. Lo scorso anno scorso ha pubblicato il suo libro 'Colpo al sistema', incentrato sulla sua vicenda all'interno del processo Aemilia, dove è risultato assolto da ogni accusa. Si era candidato alle elezioni prossime a Berceto come sindaco.
A fine dicembre aveva presentato il suo libro a Modena, insieme a Carlo Giovanardi e a Giuseppe Pagliani.
'Se ne è andato improvvisamente Giovanni Paolo Bernini, storico esponente di Forza Italia di Parma - scrive il vicepremier Tajani -. Ci eravamo salutati due giorni fa e lo avevo incoraggiato per la sua candidatura a sindaco di Berceto. Riposa in pace'.
'Con Giovanni Paolo Bernini ci eravamo sentiti più volte ieri pomeriggio per la sua candidatura a sindaco di Berceto ed eventualmente della decisione di partecipare alle elezioni europee per Forza Italia - afferma Carlo Giovanardi -. Questa mattina invece della risposta definitiva è arrivata la terribile notizia della sua scomparsa, quella di un grande uomo, tenace combattente, amministratore e uomo politico che non solo ha affrontato a viso aperto una assurda persecuzione giudiziaria, ma ha reagito con coraggio e determinazione denunciando pubblicamente le storture di un sistema giudiziario emiliano malato di strabismo e pregiudizi ideologici. Tutti quelli che lo hanno ammirato e gli erano davvero amici devono continuare non soltanto a ricordarlo ma anche a portare avanti la sua battaglia politica e morale'.
Malore improvviso: è morto a 61 anni Giovanni Paolo Bernini

A fine dicembre aveva presentato il suo libro a Modena, insieme a Carlo Giovanardi e a Giuseppe Pagliani, nel quale raccontò la sua odissea giudiziaria
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'