Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Era l’aprile del 2022 quando Dogali Srl e Comune di Modena furono costretti dalla contingenza economica e dall’esplosione dei prezzi dell’energia a scoprire la vasca da 50 metri. Da allora il centro nevralgico del nuoto cittadino non è più stato coperto per l’attività invernale, restando disponibile solo per il nuoto estivo.
Dopo 18 mesi, e precisamente dal 7 ottobre prossimo, la vasca da 50 metri tornerà a essere coperta col pallone pressostatico e tornerà a ospitare nuoto libero, attività di pallanuoto compresi i campionati di serie e giovanili, nonché i corsi di fitness. Le iscrizioni per i corsi e per il nuoto libero, con tessere acquistabili da 10, 20 e 30 ingressi, sono già aperte con la novità degli abbonamenti stagionali per il periodo invernale.
'Quella della copertura della vasca da 50 metri è una sfida molto impegnativa – racconta il presidente di Dogali Srl Paolo Belluzzi –. L’emergenza energetica non è ancora risolta, la complessitià della gestione di questa tipologia di impianto sportivo è sotto gli occhi di tutti. Il passo che Dogali si appresta a fare, nonostante la delicatezza del periodo, è però fortemente motivato dalla necessità di non far scomparire lo sport natatorio modenese, con una ragionevole fiducia che i diversi interventi programmati dall’amministrazione comunale e finanziati dal Pnnr possano realizzarsi nel minor tempo possibile e possano contribuire in modo rilevante all’indispensabile contenimento dei consumi'. La piscina sarà attiva anche con diverse novità: 'Durante questo periodo – continua Belluzzi – cercheremo di rendere più efficienti e più gradevoli locali e attrezzature, per migliorare in generale la qualità dell’impianto. La speranza è che i cittadini apprezzino questo sforzo e ci sostengano nella complessità di questa iniziativa con la loro presenza e il loro appoggio. La Dogali è da sempre e ancora oggi la piscina di tutti i modenesi'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>