Modena, scuola negata: il Pd dà la colpa al Governo
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Modena, scuola negata: il Pd dà la colpa al Governo

La Pressa
Logo LaPressa.it

'I tagli che la scuola pubblica italiana ha subito negli ultimi anni stanno avendo conseguenze drammatiche in termini di indebolimento degli organici'


Modena, scuola negata: il Pd dà la colpa al Governo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Centinaia di studenti modenesi, che dal prossimo settembre inizieranno la scuola secondaria di secondo grado, sono rimasti esclusi dagli istituti indicati come prima scelta. Per il Pd modenese la colpa è del Governo

'Come gruppo consiliare del Pd – si legge nella nota a firma Federica Venturelli e Federica Di Padova – stiamo preparando un' interrogazione in Consiglio comunale per conoscere approfonditamente i dati relativi agli esuberi delle iscrizioni scolastiche e al contempo una mozione per chiedere che il sindaco e la giunta si mobilitino a livello nazionale per un impegno a favore del potenziamento degli organici e del locali scolastici a fini di poter rispondere ad un numero crescente di nuove iscrizioni nelle scuole. Il tema, infatti, è di politica nazionale, e il Ministro Valditara non può stare fermo.
La scelta dell’istituto superiore a cui iscriversi, frutto dell’orientamento scolastico su cui l’amministrazione di Modena ha sempre investito, è centrale nella vita di un adolescente e futuro adulto, nonché il principale strumento contro la dispersione scolastica implicita ed esplicita'.

'I tagli che la scuola pubblica italiana ha subito negli ultimi anni stanno avendo conseguenze drammatiche in termini di indebolimento degli organici e programmazioni scolastiche e quindi influenzano anche il momento della scelta della scuola, scelta che non sempre può essere 'libera' ma dettata dai posti disponibili. Anche Modena è parte del problema, con l’esubero delle iscrizioni presso diversi istituti superiori.
Il nuovo governo, al di là dei discutibili proclami, si sta mostrando in piena continuità con queste politiche; basti considerare che con l’approvazione della legge di Bilancio 2023 sono infatti stati operati importanti tagli che andranno ad impattare negativamente sul settore dell’istruzione, tanto che è risultata una riduzione di 5 milioni di euro per il 2023, di 13,4 milioni per il 2024 e di 20,2 milioni per il 2025 del Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, prefigurando altresì – a partire dal 2026 – un taglio permanente del medesimo Fondo pari a 18,2 milioni di euro annui che andrà ad impattare sul sistema scolastico 0-6, pilastro dell’intero sistema che afferisce all'istruzione dei minori. Il Comune e la Provincia di Modena negli ultimi hanno investito sull’edilizia scolastica ma sono necessari un forte segno di discontinuità da Roma e un investimento da parte del Governo centrale in termini di organici, programmazione e locali scolastici necessari alla formazione di nuove classi»'

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Aimag, percorso suicida verso Hera: così si va alla privatizzazione'
Rifondazione Modena: 'Un’alternativa c’è, e si chiama ripubblicizzazione, che passa ..
24 Gennaio 2025 - 18:20
Carcere Modena, visita dell'assessore regionale al Welfare Conti
'Lavoreremo a un protocollo regionale per migliorare le condizioni di vita dei detenuti e ..
24 Gennaio 2025 - 18:17
Modena, Comune contro Aldi: 'Quel parcheggio deve essere gratuito'
Zanca: 'Il Comune oggi ha inviato ai legali di Aldi una comunicazione ufficiale che impone ..
24 Gennaio 2025 - 17:52
Politica modenese in lutto: è morto il consigliere Vittorio Reggiani
Aveva 56 anni. Eletto in Comune nelle liste PD nel 2019 e nel 2024, era presidente della ..
24 Gennaio 2025 - 13:29
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58