Muzzarelli scrive ancora a Salvini: 'Norme sicurezza frenano eventi'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Muzzarelli scrive ancora a Salvini: 'Norme sicurezza frenano eventi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Una diminuzione delle iniziative di animazione dei luoghi pubblici avrebbe effetti negativi sulla ripresa in corso del turismo'


Muzzarelli scrive ancora a Salvini: 'Norme sicurezza frenano eventi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.



Le norme sulla sicurezza degli eventi non sono 'adattabili alla grande varietà' di appuntamenti nelle piazze e le strade delle città 'e in diversi casi scoraggiano gli organizzatori oppure impongono costi aggiuntivi, non sempre sostenibili e giustificati, ai promotori e al Comune'. In particolare se si parla delle manifestazioni promosse da associazioni, parrocchie e mondo del volontariato. Ecco perchè a un anno dall'arrivo delle nuove disposizioni, il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli scrive nuovamente al ministro dell'Interno Matteo Salvini, chiededendogli di 'fare il punto' e di fare una 'una verifica dei risultati raggiunti' e 'valutare poi eventuali interventi che consentano, pur garantendo l'imprescindibile esigenza di sicurezza, di non rinunciare ad alcune attivita''.

La richiesta, condivisa con i sindaci dei principali Comuni del territorio e' contenuta in una lettera inviata al ministro e ai vertici nazionali e regionali dell'Anci, l'Associazione che riunisce i Comuni presieduta da Antonio Decaro. Nella missiva, Muzzarelli evidenzia come i provvedimenti di tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico introdotti dopo i tragici eventi di piazza San Carlo a Torino del giugno 2017 abbiano 'certamente consentito di prevenire rischi e accresciuto l'impegno delle istituzioni e dei cittadini in materia di sicurezza e di coordinamento e integrazione delle azioni', ma sottolinea anche che 'si sta palesando il rischio di scoraggiare e perfino inibire iniziative ed eventi, in particolare quelli svolti da associazioni di volontariato, parrocchie, associazioni culturali e di categoria'.
Sulla base dell'esperienza modenese, infatti, quelle disposizioni, pur con la disponibilità di Prefettura e Questura ad 'applicare le circolari con rigore, ma allo stesso tempo con intelligenza e flessibilità', non sempre sono adattabili a tutti gli eventi. Per il sindaco di Modena, quindi, è necessario evitare che, anche involontariamente, 'si possano alimentare eccessi di paura presso i cittadini oppure possano generarsi situazioni che in caso di panico potrebbero rivelarsi controproducenti, sia per l'incolumita' dei cittadini che per la gestione dell'ordine pubblico'. Peraltro, sottolinea, 'una diminuzione delle iniziative di animazione dei luoghi pubblici avrebbe effetti negativi sulla ripresa in corso del turismo e certamente non aiuterebbe la promozione delle politiche di sicurezza urbana, che traggono evidente beneficio dalla appropriazione pacifica e collettiva degli spazi urbani e dalla socialita''. Muzzarelli conclude la lettera dicendo che 'pur consapevoli della delicatezza del tema, riteniamo quindi che sia opportuno fare il punto e individuare insieme le soluzioni per compiere un passo avanti nella sintesi tra l'imprescindibile esigenza della sicurezza e la non meno importante liberta' di iniziativa culturale e ricreativa dei cittadini'. 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06