articoliPolitica
La Pressa
La circolare che all'Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Milano ha congelato le operazioni non urgenti per pazienti non vaccinati non è più valida. Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario del Galeazzi, lo comunica con una lettera indirizzata al direttore del quotidiano 'La Verità', Maurizio Belpietro.
'Dopo diversi giorni di polemiche nate in seguito a una disposizione a mia firma - scrive il virologo dell'università Statale di Milano - ho ritenuto opportuno fare chiarezza, anche a tutela dei pazienti che ogni giorno si affidano con fiducia all'Istituto Galeazzi e dei professionisti che vi operano. La disposizione del 3 gennaio scorso considerata lesiva dei diritti dei pazienti non vaccinati - si legge nella lettera pubblicata oggi - è nata in un contesto di particolare emergenza, determinata dalla allora crescente pressione sull'attività ospedaliera, causata dalla quarta ondata dell'emergenza Covid'.
'Vorrei rassicurare lei e i suoi lettori - prosegue il medico nella lettera a Belpietro - rispetto al fatto che tale disposizione è decaduta, avendo dato indicazioni in merito e assumendomi la responsabilità di aver preso a suo tempo una decisione ora non più necessaria vista l'attuale situazione epidemiologica. Al contempo mi preme sottolineare che le nostre liste d'attesa rispecchiano unicamente il requisito di urgenza clinica e chirurgica, seguendo la normativa vigente, nella più totale trasparenza. Inoltre sono sinceramente dispiaciuto per i disagi arrecati ad alcuni nostri pazienti, non per nostra volontà, ma a causa dell'emergenza verificatasi 2 settimane fa, e ho già dato disposizione perché siano ricontattati per riprogrammare gli interventi. Con queste righe spero di aver dato un contributo per chiarire definitivamente la vicenda'.
Niente operazioni per i non vaccinati, Pregliasco fa retromarcia

Pregliasco comunica lo stop alla sua stessa circolare con una lettera indirizzata al direttore del quotidiano 'La Verità', Maurizio Belpietro

La circolare che all'Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Milano ha congelato le operazioni non urgenti per pazienti non vaccinati non è più valida. Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario del Galeazzi, lo comunica con una lettera indirizzata al direttore del quotidiano 'La Verità', Maurizio Belpietro.
'Dopo diversi giorni di polemiche nate in seguito a una disposizione a mia firma - scrive il virologo dell'università Statale di Milano - ho ritenuto opportuno fare chiarezza, anche a tutela dei pazienti che ogni giorno si affidano con fiducia all'Istituto Galeazzi e dei professionisti che vi operano. La disposizione del 3 gennaio scorso considerata lesiva dei diritti dei pazienti non vaccinati - si legge nella lettera pubblicata oggi - è nata in un contesto di particolare emergenza, determinata dalla allora crescente pressione sull'attività ospedaliera, causata dalla quarta ondata dell'emergenza Covid'.
'In quel preciso momento, le due evidenze erano l'incremento esponenziale di ricoveri di pazienti Covid positivi e l'aumento del personale sanitario costretto in quarantena. In quella situazione, in qualità di direttore sanitario del Galeazzi, avevo il dovere di garantire il mantenimento dell'attività chirurgica e di ricovero non procrastinabile, nonché dell'attività di pronto soccorso. Per questa ragione, e solo per un periodo di 2 settimane, come emerge chiaramente dal testo della circolare - puntualizza Pregliasco - alcuni interventi non urgenti dei pazienti più fragili sono stati rinviati. Tra i pazienti più fragili ho valutato, ancorché non previsto, di includere, tra gli altri, anche coloro che non erano in possesso del Green pass rafforzato, ciò per proteggere da un'eventuale infezione proprio i soggetti vulnerabili che più facilmente la contraggono e per non rischiare di vedere crescere l'occupazione dei letti in terapia intensiva'.
'Vorrei rassicurare lei e i suoi lettori - prosegue il medico nella lettera a Belpietro - rispetto al fatto che tale disposizione è decaduta, avendo dato indicazioni in merito e assumendomi la responsabilità di aver preso a suo tempo una decisione ora non più necessaria vista l'attuale situazione epidemiologica. Al contempo mi preme sottolineare che le nostre liste d'attesa rispecchiano unicamente il requisito di urgenza clinica e chirurgica, seguendo la normativa vigente, nella più totale trasparenza. Inoltre sono sinceramente dispiaciuto per i disagi arrecati ad alcuni nostri pazienti, non per nostra volontà, ma a causa dell'emergenza verificatasi 2 settimane fa, e ho già dato disposizione perché siano ricontattati per riprogrammare gli interventi. Con queste righe spero di aver dato un contributo per chiarire definitivamente la vicenda'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
29 Luglio 2021 - 09:01
Politica
10 Gennaio 2022 - 23:43
Politica
24 Luglio 2021 - 12:12
Politica
26 Luglio 2021 - 10:37
Politica - Articoli Recenti
Intervento della Deputata 5 stelle Stefania Ascari in merito alla scissione nel movimento ..
22 Giugno 2022 - 19:10
Europa Verde-Verdi Modena attraverso i coportavoce provinciali di Europa Verde Marina ..
22 Giugno 2022 - 17:25
'In Italia, invece, se ne fregano: una volta che sono in Parlamento gli elettori non contano..
22 Giugno 2022 - 15:17
'Nel clima di intolleranza che si è generato nel nostro Paese, riteniamo sia importante, ..
22 Giugno 2022 - 13:35
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58