'Ospedale di Mirandola e chiusura punto nascita: tutte le colpe Pd'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Ospedale di Mirandola e chiusura punto nascita: tutte le colpe Pd'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Rifondazione: 'L’impressione è che si stia tentando di buttare fumo negli occhi per coprire la costruzione del nuovo Ramazzini a Carpi'


'Ospedale di Mirandola e chiusura punto nascita: tutte le colpe Pd'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'In questi giorni tiene banco sui quotidiani locali la chiusura del punto nascita di Mirandola che a sentire la dichiarazione del nuovo assessore regionale alla Salute, Massimo Fabi, rischia di diventare definitiva come per altri punti nascita in zone periferiche dove si sostiene che i parti sono ormai troppo pochi mettendo così a rischio la salute di madri e nascituri. Nel caso specifico dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola per comprendere la questione occorre ripercorrere le tappe che ne hanno determinato il declassamento, e quindi il depotenziamento. Fino al 2010 l’ospedale di Mirandola era una struttura di area, con autonomia e risorse, come Carpi e Sassuolo; nel 2011 la rete ospedaliera provinciale viene riorganizzata dalla Regione e Mirandola, grazie anche al benestare dell’allora Sindaco PD Benatti, è declassato a ospedale di prossimità e “sottomesso” al Ramazzini di Carpi.

Da quel momento, complice anche il terremoto del 2012, inizia un lento declino fatto di tagli di posti letto (da 221 agli attuali 126), riduzione di servizi e personale, chiusura di due sale operatorie su quattro, primari a scavalco. Se poi dovesse essere realizzato il nuovo ospedale di Carpi, come proposto nel 2018 con il documento Dotti-Benatti-Bellelli (ex sindaci di Mirandola e Carpi) il presidio mirandolese sarà ulteriormente depotenziato lasciando l’Area Nord senza adeguati servizi sanitari ospedalieri'. A intervenire è la federazione di Modena di Rifondazione comunista.

 

'In questa vicenda appare evidente come Regione, Sindaci, Conferenza territoriale socio sanitaria (tutte istituzioni in mano al PD) abbiano concertato per togliere progressivamente risorse all’ospedale di Mirandola allo scopo di destinarle a ospedali più vicini a Modena (Baggiovara, Sassuolo, Policlinico) in una logica aziendalista di concentrazione delle strutture che svuota le periferie di servizi essenziali per cittadine e cittadini; ora assistiamo ad un vergognoso gioco di scaricabarile tra PD locale, PD modenese e Regione, in cui si inserisce anche la destra locale che però a livello nazionale taglia i fondi per la sanità, uno scaricabarile che offende l’intelligenza dei cittadini e delle cittadine della bassa modenese. La sicurezza di un punto nascita non dipende dal numero di parti ma dagli investimenti su personale e attrezzature - chiude Rifondazione -. L’impressione è che si stia tentando di buttare fumo negli occhi per coprire una manovra, la costruzione del nuovo Ramazzini a Carpi (non più baricentrico rispetto all’area nord come da progetto iniziale), che allo scopo ha bisogno anche degli 87.500 cittadini di UCMAN, rendendo l’Ospedale di Mirandola un poliambulatorio con pochissimi posti-letto, senza primari, senza reparti, dove ci si potrà anche curare per patologie semplici, ma una cosa ben diversa da un ospedale. Senza tener conto che in caso di piene dei fiumi Secchia e Panaro, sempre più frequenti, con la chiusura dei ponti, le cittadine e i cittadini della bassa in caso di necessità avrebbero grandi difficoltà a raggiungere Carpi o Modena, con grave rischio per la salute. Regione e PD la smettano di fingere di litigare al proprio interno e riprendano a rispettare i cittadini e le cittadine della bassa che meritano una assistenza sanitaria alla pari di quella che viene garantita a coloro che abitano vicino a Modena'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58