Articoli Politica

Pace e giustizia in Palestina, striscioni dal Coordinamento modenese

Pace e giustizia in Palestina, striscioni dal Coordinamento modenese

'Nessuna pace potrà realizzarsi fino a che i palestinesi vivranno rinchiusi in quella prigione a cielo aperto chiamata Gaza'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Questa notte abbiamo affisso striscioni a Modena, Reggio Emilia e Parma per sensibilizzare la cittadinanza sul dramma che sta vivendo la Palestina. Dopo il 7 ottobre, un inferno di morte e distruzione si é abbattuto su Gaza e non accenna a diminuire, nessuna azione di guerra può giustificare 3 settimane di bombardamenti ininterrotti che colpiscono quasi esclusivamente la popolazione civile. Molte migliaia di uomini, donne e purtroppo bambini sono stati uccisi  dalle bombe israeliane ed il loro numero cresce ogni ora'. Così il Coordinamento modenese contro la guerra dà conto della iniziativa che ha messo in campo nella notte.

'Chiediamo Verità e Giustizia per la Palestina, verità perché gli attacchi di Hamas del 7 ottobre non nascono dal nulla, come ha detto il segretario Generale dell'Onu Gutierrez ma da decenni di ingiustizie e di promesse mancate che il popolo palestinese ha subito sulla propria  pelle, giustizia perché solo con il riconoscimento dei diritti dei palestinesi ad avere uno Stato libero e sovrano  in cui vivere e creare il proprio  futuro ci potrà essere un credibile processo di pace  e la giusta sicurezza per Israele stesso e per tutti  i suoi cittadini - chiude il Coordinamento -. Nessuna pace potrà realizzarsi fino a che i palestinesi vivranno rinchiusi in quella prigione a cielo aperto chiamata Gaza'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati