'Questa notte abbiamo affisso striscioni a Modena, Reggio Emilia e Parma per sensibilizzare la cittadinanza sul dramma che sta vivendo la Palestina. Dopo il 7 ottobre, un inferno di morte e distruzione si é abbattuto su Gaza e non accenna a diminuire, nessuna azione di guerra può giustificare 3 settimane di bombardamenti ininterrotti che colpiscono quasi esclusivamente la popolazione civile. Molte migliaia di uomini, donne e purtroppo bambini sono stati uccisi dalle bombe israeliane ed il loro numero cresce ogni ora'. Così il Coordinamento modenese contro la guerra dà conto della iniziativa che ha messo in campo nella notte.
'Chiediamo Verità e Giustizia per la Palestina, verità perché gli attacchi di Hamas del 7 ottobre non nascono dal nulla, come ha detto il segretario Generale dell'Onu Gutierrez ma da decenni di ingiustizie e di promesse mancate che il popolo palestinese ha subito sulla propria pelle, giustizia perché solo con il riconoscimento dei diritti dei palestinesi ad avere uno Stato libero e sovrano in cui vivere e creare il proprio futuro ci potrà essere un credibile processo di pace e la giusta sicurezza per Israele stesso e per tutti i suoi cittadini - chiude il Coordinamento -. Nessuna pace potrà realizzarsi fino a che i palestinesi vivranno rinchiusi in quella prigione a cielo aperto chiamata Gaza'.
Pace e giustizia in Palestina, striscioni dal Coordinamento modenese

'Nessuna pace potrà realizzarsi fino a che i palestinesi vivranno rinchiusi in quella prigione a cielo aperto chiamata Gaza'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Mezzetti arriva fuori tempo massimo, restano troppi punti oscuri'

Modena, il Pd: 'Superati i 30mila visitatori alla Festa provinciale dell’unità'

Scandalo Amo, Bertoldi (Lega): 'Bene Mezzetti, ha risposto senza reticenze'