Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E’ rottura tra il premier Mario Draghi e i sindacati. Il tavolo convocato ieri sera a Palazzo Chigi per discutere della manovra economica si è concluso con un nulla di fatto, con il presidente del Consiglio che, dopo un’ora e mezza di discussione, ha abbandonato la riunione.
Forte irritazione anche da parte dei sindacati, che annunciano la mobilitazione. Al centro dello scontro le risorse per gli ammortizzatori sociali, giudicate “largamente insufficienti” dalle parti sociali, la riforma delle pensioni e la previsione dell’utilizzo di contratti precari e a termine per portare a termine gli investimenti del Pnrr.
“Mancato confronto e dialogo con il sindacato e le parti sociali”. Così Luigi Sbarra, numero uno della Cisl, al termine dell’incontro con il premier Mario Draghi. Sbarra esprime “l’assoluta insoddisfazione su questioni poste in maniera precisa.
Le risorse sono largamente insufficienti per finanziare una vera grande riforma degli ammortizzatori sociali”, dice. E aggiunge: “E’ sbagliato considerare le pensioni un lusso o una regalia. Nelle prossime ore decideremo unitariamente, alla luce del testo che sarà approvato in cdm, come daremo luogo a una mobilitazione“.
“Accordi non ce ne sono stati”, commenta Maurizio Landini, numero uno della Cgil. “Pretendiamo che gli investimenti necessari” alla crescita “non debbano produrre un lavoro precario”, aggiunge.
Insomma l'abbraccio di due settimane fa tra Landini e Draghi dopo i fatti di Roma sembra solo un ricordo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>