articoliPolitica
La Pressa

Piccinini (M5S) apre all'alleanza col Pd anche in Emilia Romagna

'Dialogare su temi e obiettivi concreti credo sia l’unico metodo di lavoro possibile per portare avanti anche ipotesi di future alleanze elettorali'
“La convergenza trovata ieri con le forze di maggioranza sugli incentivi, anche economici, agli operatori sanitari che scelgono o accettano di prestare la propria attività in una struttura situata in un’area montana o periferica è la dimostrazione che quando c’è la volontà di lavorare insieme si possono ottenere risultati importanti per la collettività. E questo è un esempio di un percorso serio di dialogo e di condivisione di temi sensibili al Movimento 5 stelle che deve continuare anche in vista delle prossime tornate elettorali. Un lavoro che in Regione stiamo cercando di portare avanti da tempo e che ieri ha portato a un risultato concreto nell’interesse di tutti quei cittadini che in questi anni hanno dovuto assistere ad un costante impoverimento dei servizi sanitari di prossimità, primo tra tutti la chiusura dei punti nascita, che sconta anche la carenza di personale disponibile a lavorare in aree così periferiche”. È quanto dichiara Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, riguardo alla risoluzione approvata ieri all’unanimità dall’Assemblea Legislativa sulla possibilità da parte della Regione di prevedere degli incentivi, anche economici, per gli operatori sanitari che scelgono di lavorare in zone montane. Proposta avanzata in un primo momento dal MoVimento 5 Stelle che ha poi accettato di ritirare il suo documento per presentarne un altro migliorato in alcune parti, in accordo con il Pd e le altre forze di maggioranza.
“Dialogare su temi e obiettivi concreti credo sia l’unico metodo di lavoro possibile per portare avanti anche ipotesi di future alleanze elettorali – aggiunge Silvia Piccinini – Un modello che, per esempio a Faenza, ha funzionato e che anche in Regione sta cominciando a dare i primi risultati. Certo, restano ancora tante criticità e divergenze da dover affrontare, soprattutto per quel che riguarda il tema della sostenibilità ambientale su cui la Regione non sta facendo abbastanza, ma la nostra disponibilità al dialogo e al confronto, come dimostra il caso di ieri, non sta venendo meno. Di certo quello che il MoVimento 5 Stelle deve evitare di fare, in una fase particolarmente delicata come quella che stiamo attraversando, sono le fughe in avanti per attuare alleanze a freddo, prescindendo da una visione comune che dobbiamo individuare al più presto. Un percorso che spero, dopo gli Stati Generali in programma tra qualche settimana, possa essere chiaro a tutti” conclude la capogruppo regionale M5S.
“Dialogare su temi e obiettivi concreti credo sia l’unico metodo di lavoro possibile per portare avanti anche ipotesi di future alleanze elettorali – aggiunge Silvia Piccinini – Un modello che, per esempio a Faenza, ha funzionato e che anche in Regione sta cominciando a dare i primi risultati. Certo, restano ancora tante criticità e divergenze da dover affrontare, soprattutto per quel che riguarda il tema della sostenibilità ambientale su cui la Regione non sta facendo abbastanza, ma la nostra disponibilità al dialogo e al confronto, come dimostra il caso di ieri, non sta venendo meno. Di certo quello che il MoVimento 5 Stelle deve evitare di fare, in una fase particolarmente delicata come quella che stiamo attraversando, sono le fughe in avanti per attuare alleanze a freddo, prescindendo da una visione comune che dobbiamo individuare al più presto. Un percorso che spero, dopo gli Stati Generali in programma tra qualche settimana, possa essere chiaro a tutti” conclude la capogruppo regionale M5S.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130661
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77426
Politica
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72342
Politica
02 Luglio 2019 - 16:02- Visite:63204
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51- Visite:54406
Politica - Articoli Recenti
Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di Bignami e Gemmato e condannato anche il ..
22 Gennaio 2021 - 21:55- Visite:477
Il Comitato Ambiente è Salute di Nonantola: 'Il Covid 19 ha evidenziato come nelle zone ..
22 Gennaio 2021 - 21:40- Visite:563
Confesercenti: 'Se il Consozio avesse lavorato da subito insieme alle associazioni di ..
22 Gennaio 2021 - 14:08- Visite:233
Rossini (Fdi-Pdf): 'Hera ha evidente interesse a farlo funzionare al massimo, il Comune ..
22 Gennaio 2021 - 11:07- Visite:390
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151379
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:105320
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77426
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72342