Sicurezza idraulica, Giacobazzi interroga la giunta: 'A quando i lavori di potenziamento promessi presentati nel 2021?'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Sicurezza idraulica, Giacobazzi interroga la giunta: 'A quando i lavori di potenziamento promessi presentati nel 2021?'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il consigliere capogruppo di Forza Italia interroga la giunta: 'Necessario che dopo decenni di attesa i lavori per l'adeguamento della cassa non subiscano ulteriori ritardi'


Sicurezza idraulica, Giacobazzi interroga la giunta: 'A quando i lavori di potenziamento promessi presentati nel 2021?'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Visto che l'ex Governatore dell'Emilia Romagna Bonaccini raccomanda al prossimo candidato di centrosinistra De Pascale di monitorare il Governo sul post alluvione, noi chiediamo a chi amministra Modena in quali tempi e con quale crono-programma si svolgeranno i lavori di adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia illustrati ed approvati nel 2021 dal Consiglio Comunale di Modena'. Lo chiede in un'interrogazione il Consigliere comunale di Forza Italia Piergiulio Giacobazzi che riporta l'attenzione al progetto per il potenziamento a livello TR50 della Cassa di espansione sul fiume Secchia, primo di tre step previsti per l'adeguamento del sistema a piene centenarie. Un progetto fondamentale per la sicurezza idraulica che nell'ottobre del 2021 venne illustrato dall'Ingegner Massimo Valente di Aipo in Commissione Consigliare, a Modena.

Un progetto che nell'elemento centrale, riguardante demolizione e la ricostruzione dei manufatto regolatore di sbarramento, rimane ancora al palo.
Nella presentazione dell'interrogazione il consigliere Giacobazzi fa riferimento anche al progetto che di recente ha intercettato i soldi del PNRR per l'innalzamento degli argini sul perimetro della cassa di espansione (finalizzato alla funzione di bacino irriguo), reso funzionale al progetto generale di potenziamento ma che non può prescindere dal primo step del progetto relativo al rifacimento di diga/ manufatto regolatore e di sfioratore sui quali il consigliere ha chiesto stato di avanzamento e tempistica.
'In questa primavera abbiamo assistito all’avvio dei lavori per l’innalzamento degli argini della cassa, finanziato con fondi PNRR, in relazione all’ipotesi di utilizzare la cassa stessa come bacino irriguo in caso di siccità, ma nulla si è mosso, e nessun intervento è stato accantierato per quanto riguarda l’elemento centrale per il potenziamento della cassa, ovvero il manufatto regolatore di cemento armato ed il manufatto sfioratore dello stesso sistema. Si tratta di opere giudicate dagli stessi tecnici e dagli stessi organismi di gestione e controllo, a partire da AIPO, fondamentali per garantire un potenziamento della capacità di laminazione e di contenimento della cassa ora adeguata soltanto a piene con Tempo di Ritorno 20 anni. Trattandosi di opere fondamentali per la sicurezza idraulica è necessario che i relativi cantieri per il potenziamento attesi ormai da decenni siano avviati e conclusi senza ulteriori ritardi'.
Nella stessa interrogazione il Consigliere Giacobazzi ha chiesto 'tempi di realizzazione e rispetto del cronoprogramma in relazione al nuovo Ponte dell’Uccellino e su progetti relativi al superamento delle criticità e dei rischi, per la sicurezza idraulica, rappresentati da Ponte Alto, nel comune di Modena' - chiude Piergiulio Giacobazzi Capogruppo Forza Italia

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Modena, dal palco della piazza del 25 aprile attacco a Meloni e a Trump
Il presidente Anpi e il sindaco di Modena in nome dell'antifascismo dal palco di piazza ..
25 Aprile 2025 - 12:39
Tragedia famigliare, tre morti a Marzaglia: il cordoglio della Maletti
'Oggi ci stringiamo con affetto attorno agli zii e a tutti coloro che conoscevano la ..
24 Aprile 2025 - 18:51
Mirandola, Platis (FI): 'Pd prima smantella l'ospedale poi si erge a paladino'
'Muzzarelli è lo stesso che all'inizio degli anni 2000, come vicepresidente della provincia..
24 Aprile 2025 - 18:48
'Libera professione medica in strutture private? Esperimento utile'
'Questa, individuata dalla Ausl di Modena per la Endoscopia Digestiva di Carpi, potrebbe ..
24 Aprile 2025 - 15:31
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58