Cassa Espansione Secchia, strage di nuovi alberelli piantati dove c'era il bosco tagliato per sbaglio
Immagine desolante e ambientalmente paradossale
Immagine desolante e ambientalmente paradossale
Ad un anno di distanza dal primo abbattimento, con errore in eccesso di 10 ettari, tagliati anche gli alberi a ridosso della diga. Corsa contro il tempo per recuperare anni di rinvii della Regione. Ed è così che la sicurezza auspicata è ancora lontanissima
In concomitanza con la visita, non annunciata se non a cosa fatta, del presidente della Regione, la notizia che il progetto atteso e raccomandato da decenni, e che la Regione ha sempre rinviato, è da aggiornare.. La preoccupazione dei Comitati: 'Sicurezza e potenziamento rinviati ancora a tempi indefiniti'
La ditta aveva chiesto una proroga al 31 dicembre. Il Comune l'ha concessa al 30 novembre
Situazione tenuta sotto controllo da ipo e protezione civile l’infiltrazione riscontrata all'altezza di via canale
In ritardo di mesi rispetto a quanto previsto dalla Regione e sulle ceneri degli alberi abbattuti per sbaglio, aperto il cantiere per l'innalzamento degli argini. Il 2 dei 4 lotti previsti, di cui 3 al palo. Sicurezza ancora lontana
Nella giornata di domani previsto innalzamento dei livelli dei fiumi Secchia e Panaro. Precipitazioni più intense previste in pianura
Il consigliere capogruppo di Forza Italia interroga la giunta: 'Necessario che dopo decenni di attesa i lavori per l'adeguamento della cassa non subiscano ulteriori ritardi'
Allerta rossa: scuole chiuse a Modena e provincia
Fiume Secchia come un canyon, piene verso la pianura a grande velocità
Cassa Espansione Secchia, lavori al palo e cumuli di legname chiudono le bocche
Carpi, il Comune consiglia i piani alti per chi abita vicino ai fiumi
Nodo idraulico, la conferma 'tecnica': il bacino modenese non è in sicurezza...e non lo sarà per anni
Cassa espansione Secchia, struttura inadeguata e abbandonata
Argini sempre più alti superano i ponti, ed il rischio rimane