GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Smog, è già allerta, fermi anche gli Euro 4

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dopo quattro giorni di sforamenti consecutivi scattano i provvedimenti emergenziali: da martedì Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine e Sassuolo.Blocco della circolazione per i veicoli diesel fino all'euro 4 compreso, l'abbassamento del riscaldamento fino a un massimo di 19 gradi in case, uffici e negozi e 17 gradi nelle industrie.


Smog, è già allerta, fermi anche gli Euro 4
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Non c'e' stato bisogno di aspettare l'inverno: smog e carenza di piogge fanno scattare gia' a meta' ottobre la prima allerta per le polveri sottili, che coinvide con la primissima entrata in vigore delle nuove norme 'padane' contro l'inquinamento dell'aria. Dopo quattro giorni di sforamenti consecutivi scattano in Emilia i provvedimenti emergenziali: da domani, martedì 17 ottobre, a Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine e Sassuolo, sono previsti il blocco della circolazione per i veicoli diesel fino all'euro 4 compreso, l'abbassamento del riscaldamento fino a un massimo di 19 gradi in case, uffici e negozi e 17 gradi nelle industrie.
Vietati anche falo' e barbecue all'aperto e l'accensione di camini all'interno 'con classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore a 3 stelle', come precisa Arpae. 

In una nota Legambiente lamenta come gia' quattro capoluoghi dell'Emilia-Romagna, tra cui Modena abbiano gia' superato i 35 giorni di sforamenti delle Pm10, a due mesi e mezzo dalla fine del 2017. L'associazione accusa anche alcune amministrazioni di non aver aderito interamente alle norme della Regione. Nessuna di queste in provincia di Modena.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

BABY GANG E CYBERBULLISMO - Posti limitati
Politica - Articoli Recenti
Costellazioni: 300 richiedenti asilo ..
Il sindaco risponde ad una interrogazione di Forza Italia su presenze e illegalità nello ..
10 Novembre 2023 - 00:45
Sicurezza Modena, Bosi: 'Serve ..
'Attualmente la delega l’ha il sindaco ma è evidente che il primo cittadino non riesce a ..
09 Novembre 2023 - 18:07
Modena, l'ex consigliere Pd Cirelli ..
Già consigliere comunale Pd tra il 2019 e il 2021 (in precedenza presidente della ..
09 Novembre 2023 - 15:18
Alloggi fuorisede, arrivano 500 ..
'Il Governo Meloni ha dato immediatamente una risposta stanziando cospicui fondi per la ..
09 Novembre 2023 - 12:50
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58