Velox irregolari, Lega Modena e Formigine: 'Urgente chiarire in consiglio comunale'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Velox irregolari, Lega Modena e Formigine: 'Urgente chiarire in consiglio comunale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lo chiedono con atti nei rispettivi comuni il capogruppo a Formigine Davide Romani e il capogruppo a Modena Giovanni Bertoldi


Velox irregolari, Lega Modena e Formigine: 'Urgente chiarire in consiglio comunale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Sembra doveroso trattare approfonditamente in Consiglio comunale la questione del decreto di sequestro dell’autovelox che impatta sui formiginesi da due punti di vista. Da utenti della strada potrebbero essere stati tartassati da apparecchiature per la rilevazione della velocità irregolari. Da cittadini del Comune di Formigine potrebbero trovarsi a pagare, letteralmente, le conseguenze di un eventuale danno erariale legato all’indagine del gip di Cosenza sulla non legittimità della strumentazione T-Exspeed v 2.0, montata sul tutor della tangenziale Modena-Sassuolo'. Così il capogruppo della Lega Formigine, Davide Romani, introduce l’interrogazione urgente presentata in merito alla vicenda del tutor posto sotto sequestro.
'È una situazione spinosa che deve essere indifferibilmente discussa nel massimo consesso cittadino, per le sue pesanti implicazioni – spiega -. È bene aver chiari tutti i punti chiave di questa circostanza.
A partire dalle verifiche effettuate all’atto dell’affidamento di questo sistema senza omologazione e montato in assenza di prototipo, dal momento che l’amministrazione non risulta proprietaria della strumentazione, che è dunque a noleggio. Nel contratto con la società gestore dell’impianto sono previste penali a risarcimento dell’Ente in casistiche riconducibili a questa?”.
E ancora. “L’amministrazione ha fatto sapere del temporaneo spegnimento del sistema a fronte del decreto di sequestro, ma ci chiediamo se siano state fatte proiezioni quantificando quante sanzioni potrebbero esser annullate dai ricorsi. Peggio: in caso di eventuale danno erariale, è stata fatta una stima? come si intende agire? Le ripercussioni potrebbero essere davvero molto pesanti: che azioni si intende intraprendere per salvaguardare il nostro Comune?'
'Ci sono molti punti sui quali fare chiarezza – conclude Romani - e ci aspettiamo il massimo coinvolgimento anche delle opposizioni per evitare spiacevoli ripercussioni alla nostra comunità'.

Il capogruppo Lega a Modena Giovanni Bertoldi accusa l’amministrazione 'di essersi affidata ad una ditta di Cosenza non nuova a problemi di irregolarità e che ha utilizzato dispositivi non omologati per fare cassa facile'.
'Se le cose stanno effettivamente così - specifica Bertoldi - ci troveremmo di fronte ad una frode nei confronti degli automobilisti e dei motociclisti che percorrono le strade del Comune di Modena.
Il sospetto che il posizionamento di certe apparecchiature avesse lo scopo di ingrassare le casse comunali, con la scusa di provvedere alla sicurezza delle nostre strade, Lega Modena lo ha espresso più volte in Consiglio, anche nell’ultima seduta di luglio. Ora ci aspettiamo di conoscere i motivi della scelta della ditta di Cosenza per la fornitura delle apparecchiature, quando e come verranno risarciti coloro che hanno pagato per sanzioni comminate senza i presupposti giuridici, come il Comune intende coprire il buco di bilancio che si avrà a causa della mancanza delle corrispondenti entrate e come si potranno riottenere i punti sulla patente persi' - chiude Bertoldi.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'San Felice, vandalizzate insegne prolife: escalation di rappresaglie'
Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia: 'Anche il Partito ..
15 Gennaio 2025 - 12:41
Rifiuti, anche il Pd boccia la lettera firmata da Mezzetti ed Hera
'Un esempio di come potrebbe essere la tariffazione puntuale: alla luce di quanto poi ..
15 Gennaio 2025 - 09:09
Svolta nella vertenza La Perla, Dondi: 'Successo del Mimit'
Dondi: 'La cessione unitaria degli asset permette di preservare l'integrità del marchio La ..
14 Gennaio 2025 - 19:38
Carpi, l'addetto stampa è Laura Parenti: arriva dal Comune di Modena
A seguito di una selezione che ha visto partecipare oltre trenta interessati
14 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58