Primo intervento notturno con visori a infrarossi per il reparto volo dei Vigili del Fuoco di Bologna. Intorno alle 21 di ieri, l’elicottero Drago VF151 è decollato per soccorrere un giovane rimasto ferito durante un’escursione nei boschi di Pievepelago, a circa 1600 metri di altitudine.
Le operazioni di recupero si sono svolte in condizioni ambientali difficili e con luce naturale ormai assente. L’equipaggio ha utilizzato per tutta la durata dell’intervento i nuovi visori notturni NVG (Night Vision Goggles), strumenti ad alta tecnologia che permettono di operare efficacemente anche in contesti completamente bui o colpiti da calamità naturali.
L’intervento segna un passaggio importante per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, frutto di un intenso programma di aggiornamento e formazione che ha coinvolto il personale aeronavigante. Il progetto, realizzato con il supporto della Leonardo Training Academy, mira a migliorare la capacità di intervento in scenari sempre più complessi.
Il ragazzo ferito è stato localizzato e trasportato in sicurezza grazie alla prontezza dell’equipaggio e all’impiego delle nuove tecnologie, confermando l’efficacia del sistema in situazioni di emergenza notturne.
Pievepelago, escursionista soccorso di notte con visori notturni: primo intervento per l’elicottero Drago VF151
L'intervento a 1600 metri di quota nei confronti di un ragazzo rimasto ferito
L'intervento a 1600 metri di quota nei confronti di un ragazzo rimasto ferito
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Articoli Recenti
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
'Eroi quotidiani': il 93esimo calendario dei carabinieri è dedicato a loro


