'Quando spacciatori, tossicodipendenti e senza fissa dimora trovano negozi che vendono alcolici fino a tarda sera, come quello appena chiuso in via Crispi, allora si creano per noi le condizioni peggiori. Risse, assembramenti sotto casa, molestie e minacce. Situazioni che ci costringono spesso a rimanere in casa oltre a dovere subire i danni provocati da queste persone che totalmente alterate riescono spesso ad entrare anche nei portoni dei palazzi, danneggiando gli ingressi, gli ascensori e le scale'. Una residente di viale Crispi racconta la sua esperienza. 'Da anni vivo qui e recentemente il negozio che finalmente hanno chiuso provocava assembramenti di persone ubriache che avevano fortemente compromesso la nostra libertà di uscire. La chiusura ha provocato un effetto positivo, ma per noi fondamentale estendere il divieto di apertura e di vendita di alcolici dopo le 7 o le 8 della sera a tutti i negozi di questo tipo. Bisogna evitare condizioni che agevolano il degrado'
Tempio stazione, i residenti: 'Vietare la vendita di alcolici di sera'
'Dopo la chiusura di un negozio critico in via Crispi, la situazione è migliorata. Non possiamo essere costretti a barricarci in casa di sera'
'Dopo la chiusura di un negozio critico in via Crispi, la situazione è migliorata. Non possiamo essere costretti a barricarci in casa di sera'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Il caso di Ciao Comunicazione e i rapporti con Stefano Bonaccini
Articoli Recenti
Porte aperte al nuovo campus X: sfida al mercato e al pregiudizio
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini


