A tre giovani studentesse la prima edizione di 'Donna ingegno'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

A tre giovani studentesse la prima edizione di 'Donna ingegno'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ad aggiudicarsi il premio sono state: Sofia Iervese, Giada Patrocli e Marta Santacroce


A tre giovani studentesse la prima edizione di 'Donna ingegno'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione della Borsa di Studio “Donna Ingegno”. L’iniziativa, istituita per sostenere le giovani donne che intraprendono la carriera ingegneristica, consiste in un premio di 1.500 euro che è stato assegnato a tre studentesse iscritte al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Ad aggiudicarsi il premio sono state: Sofia Iervese (per la categoria Ingegneria Meccanica, Ingegneria del Veicolo, Advanced Automotive Engineering, Industrial Sustainable Engineering); Giada Patrocli (Ingegneria Civile e Ambientale); Marta Santacroce (Ingegneria Informatica). Sono inoltre state assegnate due menzioni speciali: a Francesca Morandi (Artificial Intelligence Engineering) e Francesca Caico (Ingegneria Informatica - Cybersecurity & Cloud).
“La Borsa di Studio “Donna Ingegno” – dichiara Valeria Dal Borgo, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Modena – è stata istituita allo scopo di valorizzare, incoraggiare e mettere in evidenza la figura della donna in ambito tecnico. Il nostro Ordine professionale ritiene doveroso attribuire un riconoscimento di merito alle studentesse che hanno prodotto brillanti risultati universitari durante il percorso della laurea triennale. Grazie al sostegno di Generali Private Banking, nostro partner in questa iniziativa, tre neolaureate della Facoltà di Ingegneria di UNIMORE riceveranno un contributo finalizzato ad agevolare il proseguimento degli studi, e quindi la possibilità di integrarsi nel mondo del lavoro con le stesse opportunità e la stessa retribuzione economica dei loro colleghi uomini”.
“L’istituzione di una Borsa di Studio dedicata alle giovani neolaureate in Ingegneria mira a incentivare la presenza femminile nel settore e a supportare il completamento del percorso accademico, contribuendo così a ridurre il divario di genere in un campo ancora prevalentemente maschile. Inoltre, vogliamo porre le basi affinché si crei un legame sempre più stretto e proficuo tra le studentesse di Ingegneria ed il nostro Ordine professionale” ha sottolineato Maddalena Ronchetti, Consigliere referente per la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Ingegneri di Modena.

Le motivazioni

Sofia Iervese - Vincitrice Gruppo A - Industrial Sustainable Engineering
Sofia Iervese si distingue per il suo eccellente percorso accademico in ingegneria industriale orientata alla sostenibilità, e per la sua passione verso la promozione del ruolo femminile nel settore STEM. Con il suo equilibrato impegno tra studi avanzati e partecipazione attiva in iniziative di volontariato, Sofia dimostra di essere un modello positivo di impegno nella promozione delle carriere tecnico-scientifiche tra le giovani donne.

Giada Patrocli – Vincitrice Gruppo B – Ingegneria Civile e Ambientale
Giada Patrocli si distingue per il suo eccezionale percorso accademico in Ingegneria Civile e Ambientale, che riflette la sua dedizione verso la costruzione di un futuro più sostenibile. La sua esperienza pratica in vari contesti lavorativi, unita al suo impegno nel volontariato, dimostra la sua capacità di perseguire con dedizione l’accrescimento delle sue conoscenze ingegneristiche, mentre contribuisce attivamente al progresso e al benessere della sua comunità.

Marta Santacroce - Vincitrice Gruppo C – Ingegneria Informatica
Marta Santacroce eccelle nel suo percorso di studi in ingegneria informatica, evidenziando una dedizione che si manifesta tanto nel suo impegno accademico quanto nelle attività extracurriculari. La sua partecipazione al progetto Gender*MoRe e il suo costante impegno nel volontariato dimostrano un'eccezionale capacità di integrare competenze tecniche con l’impegno verso la parità di genere, rendendola un modello ispiratore per le giovani donne che si apprestano a intraprendere studi nel campo ingegneristico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati
Studio Appari, amministrazione immobili a 360 gradi
Economia
20 Dicembre 2024 - 11:25
Modena, lo Studio Penta compie 40 anni
Societa'
06 Dicembre 2024 - 14:27

Societa' - Articoli Recenti
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24