Sono in costante aumento i ricoveri nell'Azienda Ospedaliero - Universitaria collegati al Covid. Oggi sono 32, due dei quali in terapia intensiva, tutti al Policlinico, dove pertanto è stato riattivato l’Hub Covid. Lo si evince dal bollettino settimanale contenente le principali attività organizzative e sanitarie dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena.
L’età media dei pazienti ricoverati è di circa 55 anni, più bassa rispetto a quella della settimana scorsa, ma va tenuto presente che una parte dei ricoveri sono stati programmati per altre ragioni non legate al Covid e il tampone effettuato all’ingresso dell’ospedale ha evidenziato la positività.
Varianti circolanti sul territorio provinciale
Dato provinciale. Da marzo 2021 al 5 agosto, nella nostra provincia sono stati riscontarti 1218 ceppi virali varianti e tra questi 941 sono i ceppi di variante indiana corrispondente al 77.3%, 143 sono i ceppi di variante inglese corrispondente al 11.8%, 102 i ceppi di variante brasiliana corrispondente al 8.3%, 4 i ceppi di variante colombiana corrispondente al 0.3%, 4 i ceppi di variante nigeriana corrispondenti al 0.3% e 24 i ceppi lineage B.1.1.420 corrispondente al 2%.
Dal mese di giugno non sono più stati riscontrati ceppi virali non variante e dal 28 luglio ad oggi nessuna altra variante, oltre all’inglese (n.2/0.5%) e all’indiana delta (n. 442/99.5%), è stata riscontrata.
Per quanto riguarda lo studio di prevalenza nazionale sulle varianti promosso dall’ISS che vede impegnati tutti i laboratori regionali, il sequenziamento genomico condotto dall’IZSLER di Parma sui 17 tamponi nuovi positivi del giorno 20 luglio ha evidenziato la presenza della sola variante indiana delta (100%).
Aumento ricoveri, al Policlinico riapre l'hub di terapia intensiva
Sono 32 i pazienti ricoverati. Hanno in media 55 anni, alcuni risultati positivi a seguito dell'esame al momento dell'ospedalizzazione. Variante Delta al 77,3%
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Modena, il Pd: 'Il Prefetto ha scelto di varare le zone rosse, ma serve aumento organici'
Trasporto pubblico, dal convegno UIL scossa alla Regione: 'Sulla società unica servono fatti'
Inveisce sulla ex allo Street Parade e vìola il divieto di avvicinamento: arrestato
La GDF alla Fondazione Modena: 850mila euro dirottati da dipendente su conti di gioco

 (1).jpg)

