Sanità, un quarto dei ricoveri in strutture private accreditate
L'Italia è diventato il Paese europeo che fa minor ricorso all'ospedalizzazione dopo l'Olanda. Di contro si registra una degenza media fra le più alte in Europa
Oggi 62 pazienti ricoverati tra Policlinico e Baggiovara, il 14 ottobre 2021 erano 25
Il meccanismo di classificazione dei ricoverati positivi rende i dati reali sull'incidenza sempre più lontani dalla comunicazione ufficiale e dalla percezione della dimensione dell'emergenza
Esattamente un anno fa, 24 giugno 2021, i ricoverati erano 21 totali, complessivamente meno della metà rispetto ad oggi
Nel 2020 rispetto al 2019. Sulla mortalità ha pesato il blocco dei ricoveri programmati,interventi rimandati, cure ospedaliere bloccate. I tassi di ospedalizzazione per malattie ischemiche del cuore calati di un quinto con le restrizioni
In calo rispetto ad una settimana fa. Aumentano del 3%, passando a 160, i ricoveri, ma circa la metà per altre cause ma covid positivi
Più ricoveri oggi che nel 2020, quando i vaccini non c'erano
Positivi, ricoveri e terapie intensive: un anno fa meglio di oggi
Aumento ricoveri, al Policlinico riapre l'hub di terapia intensiva
Policlinico e Baggiovara: 194 ricoverati e conteggiati in reparti Covid ma 63 in realtà per altre cause
Covid, 2118 contagi in Emilia Romagna e 44 morti. Nuovo boom ricoveri
Covid Modena, 102 nuovi positivi
Ricoveri tra prima e seconda dose, l'Ausl: 'Nessun nesso col vaccino'