Ricoveri tra prima e seconda dose, l'Ausl: 'Nessun nesso col vaccino'
La coordinatrice infermieristica domiciliare Elisa Barani: 'Sono 192 i ricoverati che devono sottoporsi alla seconda dose. Per loro un percorso dedicato'
La coordinatrice infermieristica domiciliare Elisa Barani: 'Sono 192 i ricoverati che devono sottoporsi alla seconda dose. Per loro un percorso dedicato'
Sono 192 i ricoverati attualmente negli ospedali della provincia. Su di loro viene effettuato un monitoraggio per stabilire se ci sono le condizioni per procedere alla vaccinazione nei tempi previsti. Per loro, visto il numero che cresce in parallelo al numero delle vaccinazioni, si sta predisponendo una procedura dedicata, in accordo con la struttura ospedaliera, per procedere, dove ci sono le condizioni medico cliniche, alla vaccinazione in ospedale' A rispondere alle nostre domande e a chiarire diversi aspetti dopo la pubblicazione dell'articolo basato sulle dichiarazioni della responsabile del centro vaccinale di Modena rispetto ai 'molti' ricoveri di persone anziane già sottoposti alla prima dose di vaccino, ed in attesa della seconda, la Coordinatrice dell'assistenza infermieristica domiciliare Elisa Barani. Attualmente la professionista che incontriamo al centro vaccinale di via Minutare a Modena si sta occupando anche delle predisposizione della procedura per garantire le vaccinazioni per coloro che si trovano, al momento o in prossimità dell'appuntamento, per la seconda dose, in regime di ricovero ospedaliero.
L'occasione con lei, per fornire alcune informazioni utili ai soggetti e alle loro famiglie, che chiedono informazioni su come comunicare l'impossibilità del soggetto a recarsi, come per molti fatto per la prima dose, al centro vaccinale. In questo caso è infatti l'Ausl, in stretto raccordo con la struttura ospdaliere a gestire le informazioni sul soggetto e valutare se e come quando procedere con la vazzinazione.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città
Articoli Recenti
Solidarietà a Sigfrido Ranucci dopo l'attentato: centinaia di modenesi al presidio in Piazza Torre
Modena Volley, grande festa al PalaPanini: la nuova stagione parte tra entusiasmo e ambizione
Alessandro de Nicola è il nuovo segretario della CGIL di Modena: 'Insieme ripartiamo dal welfare'
Landini a Modena: 'Patrimoniale dell'uno per cento sui super ricchi, per finanziare sanità scuola e lavoro'

