Articoli Società

Policlinico e Baggiovara: 194 ricoverati e conteggiati in reparti Covid ma 63 in realtà per altre cause

Policlinico e Baggiovara: 194 ricoverati e conteggiati in reparti Covid ma 63 in realtà per altre cause

Un terzo dei pazienti ricoverati nei reparti Covid lo è solo perché risultato positivo al tampone di ingresso ed è in ospedale per altre cause non covid


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Ad oggi, nelle strutture dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (comprendente le grandi strutture dotate anche dei grandi comparti di terapia intensiva covid, Policlinico e Baggiovara), sono presenti in Azienda 194 pazienti con riscontro di tampone positivo, di cui: 163 ricoverati in degenza ordinaria (104 al Policlinico, 59 a Baggiovara), 14 in terapia semintensiva (tutti al Policlinico) e 18 in terapia intensiva (12 al Policlinico, 6 a Baggiovara).

Un anno fa, 14 gennaio 2021, i ricoverati erano 63 più di oggi: 257 totali, di cui 194 in ricoveri ordinari e 63 tra terapia intensiva e semi intensiva. Oggi, però rispetto a ieri, anche forse sulla scia del dibattito in corso sul conteggio dei pazienti ricoverati per cause direttamente legate al Covid, viene fornito anche il dato distinto rispetto a coloro che, ricoverati, hanno tampone positivo. E che sono ricoverati in reparti covid perché positivi ma sono in ospedale per altre cause non legate al Covid. In pratica sulla carta e nei report quotidiani sono considerati ricoverati per covid ma in realtà non lo sono. E non sono pochi. Perché nel report di oggi su 194 totali ricoverati, 131 sono ricoverati per le conseguenze del Covid-19, mentre i restanti 63 per altre patologie, con riscontro occasionale di tampone positivo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati