Ad oggi, nelle strutture dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (comprendente le grandi strutture dotate anche dei grandi comparti di terapia intensiva covid, Policlinico e Baggiovara), sono presenti in Azienda 194 pazienti con riscontro di tampone positivo, di cui: 163 ricoverati in degenza ordinaria (104 al Policlinico, 59 a Baggiovara), 14 in terapia semintensiva (tutti al Policlinico) e 18 in terapia intensiva (12 al Policlinico, 6 a Baggiovara).
Un anno fa, 14 gennaio 2021, i ricoverati erano 63 più di oggi: 257 totali, di cui 194 in ricoveri ordinari e 63 tra terapia intensiva e semi intensiva. Oggi, però rispetto a ieri, anche forse sulla scia del dibattito in corso sul conteggio dei pazienti ricoverati per cause direttamente legate al Covid, viene fornito anche il dato distinto rispetto a coloro che, ricoverati, hanno tampone positivo. E che sono ricoverati in reparti covid perché positivi ma sono in ospedale per altre cause non legate al Covid. In pratica sulla carta e nei report quotidiani sono considerati ricoverati per covid ma in realtà non lo sono. E non sono pochi. Perché nel report di oggi su 194 totali ricoverati, 131 sono ricoverati per le conseguenze del Covid-19, mentre i restanti 63 per altre patologie, con riscontro occasionale di tampone positivo.
Policlinico e Baggiovara: 194 ricoverati e conteggiati in reparti Covid ma 63 in realtà per altre cause
Un terzo dei pazienti ricoverati nei reparti Covid lo è solo perché risultato positivo al tampone di ingresso ed è in ospedale per altre cause non covid
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)
