Covid, 11 morti e 2117 contagi in Emilia Romagna
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Covid, 11 morti e 2117 contagi in Emilia Romagna

La Pressa
Logo LaPressa.it

I pazienti ricoverati nei reparti Covid, sono 671 (-5 rispetto a ieri, -1%), età media 75,8 anni


Covid, 11 morti e 2117 contagi in Emilia Romagna
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 25 (-5 rispetto a ieri, -17%), l’età media è di 67,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 671 (-5 rispetto a ieri, -1%), età media 75,8 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato); 10 a Bologna (-3); 2 a Imola (+1); 3 a Ferrara (invariato); 6 a Ravenna (-1); 1 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato).


Nessun ricovero a Piacenza (-1 rispetto a ieri), Reggio Emilia (come ieri), Modena (-1) e Forlì (come ieri). 
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 45,6 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 568 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 310.933), seguita da Parma (275 su 126.402) e Modena (250 su 233.040); poi Ferrara (192 su 104.062), Ravenna (190 su 138.653), Reggio Emilia (181 su 169.404) e Rimini (144 su 139.534); quindi Cesena (96 su 82.400), Piacenza (82 su 78.004) e Forlì (77 su 69.066); infine il Circondario imolese, con 62 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 46.384.

Si registrano 11 decessi:
1 in provincia di Piacenza (una donna di 90 anni)
2 in provincia di Parma (due uomini di 86 e 93 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 86 anni)
1 in provincia di Modena (un uomo di 81 anni)
1 in provincia di Ferrara (una donna di 81 anni)
1 in provincia di Ravenna (un uomo di 83 anni)
2 in provincia di Rimini (un uomo di 64 anni, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ravenna, e uno di 87 anni)
2 residenti fuori regione: una donna di 73 anni e un uomo di 80 anni i cui decessi sono stati registrati dall’Ausl di Ferrara.    
Non si registrano decessi nelle province di Bologna, Forlì-Cesena e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.992.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24