Magistratura in lutto per la scomparsa del giudice Daria Sbariscia
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Magistratura in lutto per la scomparsa del giudice Daria Sbariscia

La Pressa
Logo LaPressa.it

Magistrato del Tribunale civile di Bologna


Magistratura in lutto per la scomparsa del giudice Daria Sbariscia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La scorsa notte, dopo una breve e fulminante malattia si è spenta Daria Sbariscia, magistrato del Tribunale civile di Bologna. 53 anni. Uno degli ultimi suoi atti riguarda la nostra testata giornalistica. Attiva nella sezione specializzata in Proprietà industriale, la giudice dottoressa Daria Sbariscia  con ordinanza 8.10.2018 pubblicata il 9.10.2018 aveva respinto il ricorso di Lapresse s.p.a.

Il mondo dell'avvocatura e della magistratura è in lutto.  Riceviamo e pubblichiamo il ricordo, in forma di lettera aperta, della sezione regionale dell'Emilia Romagna dell' Associazione Nazionale Magistrati.

'Ieri sera, dopo una breve e crudelissima malattia ha chiuso gli occhi su questa vita la nostra carissima Daria Sbariscia; la diciamo nostra, anche per conto di chi non l'abbia conosciuta personalmente, perché non soltanto era Magistrato da tanti anni (al Tribunale di Bologna, nella Sezione IV Civile e dell'Impresa, che la vedeva fra i più esperti del panorama nazionale nell'ambito del Diritto Industriale) e Associata da sempre all'ANM; ma soprattutto perché lei ha onorato la toga con la sua nobiltà d'animo: nobiltà vera, che si manifestava con l'eleganza dei modi, con la costante dedizione elargita  al di sopra del comune, con l'eccellente professionalità, con l'innata cortesia, con l'umanità che non escludeva il rigore ma lo purgava da ogni acredine, con la sua disponibilità al confronto intelligente e al riconoscimento imparziale delle ragioni da chiunque provenissero .

Non tutti ovviamente hanno avuto la fortuna della sua frequentazione praticamente quotidiana e della sua amicizia, ma il suo sorriso non è mai mancato a chiunque la incontrasse, e di questo anzitutto siamo privati salvo che nel ricordo, custodito nei cuori e nelle menti di quanti hanno avuto la fortuna di trascorrere con lei quella gran parte della vita che ci troviamo a dedicare al nostro lavoro quotidiano; i Colleghi, il Personale del Tribunale, gli Avvocati, i Cittadini - sia essendone consapevoli, sia senza saperlo - da ieri sono divenuti più poveri e più soli in questa piccola porzione di mondo.

La dignità e la forza che Daria ha messo in campo anche in questi tribolatissimi mesi non sono che l'estrema espressione di quello che Daria sapeva essere, nella piena maturità appena raggiunta, per età e per esperienza professionale; a questo punto, al di là delle povere parole che ci sforziamo di trovare, non possiamo offrire niente di più che una partecipazione triste e affettuosa, rivolta alla Mamma, al marito Secondo ed al figlio Edoardo. 

Ricordiamo quindi Daria Sbariscia; quanti vorranno essere vicini ai suoi Familiari - la vicinanza a Lei passa per sentieri tutti particolari, per quanto ciascuno sappia - potranno farlo venendo alla funzione prevista per lunedì, (dopodomani) alle ore 14, presso la Chiesa di San Giacomo alle Mura, nella prima periferia di Bologna; inoltre, presso la camera mortuaria dell'ospedale Bellaria sarà aperta una camera ardente, dalle 10 alle 13 di domani (domenica) e dalle ore 11 alle ore 13.30 di lunedì. Sono l'occasione per un abbraccio collettivo - sobrio ma non formale - che pensiamo possa almeno dire qualcosa a chi resta'

La Giunta distrettuale ANM Emilia Romagna


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24