Modena, ancora lastre pericolanti sulla cupola della chiesa del Voto
Ricordiamo che a novembre 2019 erano terminati i lavori di restauro e ripristino con miglioramento sismico da 835mila euro
Ricordiamo che a novembre 2019 erano terminati i lavori di restauro e ripristino con miglioramento sismico da 835mila euro, un intervento finanziato dalla Regione Emilia Romagna ed effettuato dopo i danni subiti nel sisma 2012 dall’edificio sacro.
Il Comune in serata ha fatto sapere che è 'previsto entro l’estate il via all’intervento per il ripristino definitivo della cupola della chiesa del Voto, sulla quale non si era intervenuti in occasione dei lavori per il miglioramento sismico e il restauro dell’edificio'.
'I lavori prevedono la completa sostituzione e l’ancoraggio diffuso delle lastre di piombo che costituiscono la copertura e il rinnovo di parte del tavolato di legno sul quale sono fissate. L’intervento, del valore di 130 mila euro, prevede la rimozione di tutte le lastre che costituiscono la copertura, in modo da consentire anche un’accurata ispezione del tavolato sottostante e un’agevole sostituzione delle parti ammalorate, oltre ad appositi trattamenti per garantirne la durevolezza. Sulla struttura in legno saranno collocate nuove lastre in piombo di dimensioni più ridotte rispetto alle attuali, creando giunti di dilatazione termici sia in senso orizzontale che verticale, con l’interposizione di una membrana traspirante idrorepellente tra il tavolato e il piombo. Infine, si provvederà anche al fissaggio di tutti gli elementi in pietra. Per iniziare i lavori in tempi rapidi sarà attivata una procedura d’urgenza con la Soprintendenza (non sono previste modifiche all’edificio) e il ricorso a un affidamento diretto, trattandosi di un importo inferiore a quello previsto per legge per l’attivazione di gare pubbliche'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Dig, più soldi per tanti ospiti: ecco il programma da 150.000 euro pubblici

Bologna in tilt: manifestanti per Gaza bloccano la tangenziale

Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese