L'attenzione oltre che qui si sposta sul Naviglio. Le porte vinciane che regolano il deflusso nel Panaro, a Bomporto, si sono chiuse, aumentandone il livello gradualmente, ma ancora sotto la soglia di sicurezza. Il problema in questo caso potrebbe essere legato nelle prossime ore alla persistenza delle precipitazioni su Modena che non potendo il Navigliosfogare in panaro, potrebbero aumentarne il livello.
Modena, fiumi in aumento ma notte tranquillla, piene piccole, come il 3 maggio

A Modena situazione fotocopia al 3 maggio sia su Panaro che su Secchia sia alla Fossalta. Attenzione puntata sul Naviglio. Livelli alti ma in sicurezza Chiusi i ponti sul Secchia. Il consiglio delle autorità. Limitare al massimo gli spostamenti
L'attenzione oltre che qui si sposta sul Naviglio. Le porte vinciane che regolano il deflusso nel Panaro, a Bomporto, si sono chiuse, aumentandone il livello gradualmente, ma ancora sotto la soglia di sicurezza. Il problema in questo caso potrebbe essere legato nelle prossime ore alla persistenza delle precipitazioni su Modena che non potendo il Navigliosfogare in panaro, potrebbero aumentarne il livello.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città