articoliSocieta'
La Pressa
Se per il cantiere della diagonale di Modena (il tratto di pista ciclabile da 2,5 km che attraverserà la zona ovest della città utilizzando la sede dismessa della ferrovia storica), la ditta GSP costruzioni di San Cesario ha assicurato al Comune di potere partire anche in anticipo con i lavori, succederà il contrario, (con un rinvio dei tempi di ultimazione e consegna concesso dal Comune), per i lavori da 500mila euro affidati alla stessa ditta GSP di San Cesario per la manutenzione straordinaria di ponti, cavalcavia stradali e ferroviari, sostituzione giunti di dilatazione, sottopassi e strade limitrofe.
Questo si evince dalla determina con cui il dirigente responsabile dei lavori pubblici del Comune di Modena ha concesso la proroga di 120 giorni del termine di ultimazione dei lavori al 23 dicembre 2020.
Siamo prima del lockdown. Poco dopo la maggior parte dei cantieri di costruzioni chiuderà. Non fanno eccezione i lavori di manutenzione ai ponti gestiti da GSP costruzioni. A maggio il lockdown termina e si può riprendere. Passano quasi due mesi. Il 30 giugno scorso la ditta appaltratrice presenta al Comune la richiesta di prorogare di 120 giorni il termine di ultimazione dei lavori.
Nel frattempo però la stessa ditta si aggiudica l'appalto da 2,5 milioni di euro per la diagonale garantendo non solo lo svolgimento dei lavori in un anno, ma accogliendo anche la richiesta del Comune di iniziarli in anticipo rispetto ai tempi previsti. Il cantiere viene consegnato ufficialmente, con tanti di conferenza stampa, un mese fa.
Da un lato la richiesta al comune di potere concedere un ritardo per l'appalto per la manutenzione dei ponti, dall'altro la disponibilità allo stesso comune ad anticipare i lavori per la pista ciclabile. Nelle speranza che il saldo finale sia di rispetto dei tempi previsti per entrambi gli importanti cantieri.
Gi.Ga
Modena: manutenzione ponti, i lavori slittano e aumentano i costi

Alla GSP di S.Cesario (la stessa che realizzerà la diagonale), il Comune concede il rinvio a dicembre del termine lavori da 500.000 euro, con l'aggiunta di 90
Se per il cantiere della diagonale di Modena (il tratto di pista ciclabile da 2,5 km che attraverserà la zona ovest della città utilizzando la sede dismessa della ferrovia storica), la ditta GSP costruzioni di San Cesario ha assicurato al Comune di potere partire anche in anticipo con i lavori, succederà il contrario, (con un rinvio dei tempi di ultimazione e consegna concesso dal Comune), per i lavori da 500mila euro affidati alla stessa ditta GSP di San Cesario per la manutenzione straordinaria di ponti, cavalcavia stradali e ferroviari, sostituzione giunti di dilatazione, sottopassi e strade limitrofe.
Questo si evince dalla determina con cui il dirigente responsabile dei lavori pubblici del Comune di Modena ha concesso la proroga di 120 giorni del termine di ultimazione dei lavori al 23 dicembre 2020.
Estendendo la validità del contratto stipulato dal Comune con la ditta il 31 luglio 2019, dopo l'affidamento ufficiale dei lavori il 17 giugno 2019 per l'esecuzione dei lavori da 501.208 euro. Destinati a diventare di più. Perché dopo sette mesi dalla stipula del contratto, il 5 febbraio 2020, il Comune stipula un contratto cosiddetto di estensione che aggiunge all'importo destinato alla ditta 90.792 euro. Quasi il 20% in più dell'importo.
Siamo prima del lockdown. Poco dopo la maggior parte dei cantieri di costruzioni chiuderà. Non fanno eccezione i lavori di manutenzione ai ponti gestiti da GSP costruzioni. A maggio il lockdown termina e si può riprendere. Passano quasi due mesi. Il 30 giugno scorso la ditta appaltratrice presenta al Comune la richiesta di prorogare di 120 giorni il termine di ultimazione dei lavori.
Nel frattempo però la stessa ditta si aggiudica l'appalto da 2,5 milioni di euro per la diagonale garantendo non solo lo svolgimento dei lavori in un anno, ma accogliendo anche la richiesta del Comune di iniziarli in anticipo rispetto ai tempi previsti. Il cantiere viene consegnato ufficialmente, con tanti di conferenza stampa, un mese fa.
Da un lato la richiesta al comune di potere concedere un ritardo per l'appalto per la manutenzione dei ponti, dall'altro la disponibilità allo stesso comune ad anticipare i lavori per la pista ciclabile. Nelle speranza che il saldo finale sia di rispetto dei tempi previsti per entrambi gli importanti cantieri.
Gi.Ga

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Societa' - Articoli Recenti
Anche l'area verde comunale de Le Torri trascurata e simbolo di abbandono e degrado. La ..
30 Luglio 2022 - 17:10
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%
30 Luglio 2022 - 14:46
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+1 ..
29 Luglio 2022 - 16:20
L'indagine dei carabinieri di Riccione risale agli anni immediatamente prima del Covid e ..
29 Luglio 2022 - 16:00
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39