articoliSocieta'
La Pressa
È scomparso ieri, martedì 7 giugno, don Guido Zini. Aveva 96 anni ed era il secondo sacerdote più anziano dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, decano per ordinazione sacerdotale, avvenuta il 24 aprile 1949. Lo ricordano nella preghiera l’arcivescovo Erio Castellucci, il presbiterio diocesano, le parrocchie di Vesale e Rocchetta Sandri unitamente a Sestola e Roncoscaglia, assieme ai familiari e alla Casa del Sole di Sestola.
Nato il 24 novembre 1925 a Formigine, dopo l’ordinazione sacerdotale don Guido Zini fu cappellano a Torre Maina (1949) e ad Ospitaletto (1951), prima di essere nominato il 1° luglio 1958 parroco di Vesale e successivamente anche economo spirituale di Rocchetta Sandri (1973) e di Trentino (1978).
A Vesale è rimasto per oltre 60 anni, fino al 2002 come parroco e fino al 2021 come collaboratore parrocchiale: nel 2008, per i suoi 50 anni di servizio alla comunità di Vesale, venne festeggiato dai parrocchiani con la donazione di un nuovo altare per la chiesa e con la Messa presieduta dall’arcivescovo Benito Cocchi.
Lo scorso anno si era trasferito nella Casa del sole di Sestola e proprio grazie alla sua presenza, dopo diverso tempo, era tornata la celebrazione della Messa in struttura.
Don Guido Zini era anche canonico onorario del Capitolo Concattedrale di Nonantola, titolo conferitogli l’8 dicembre 1995.
La liturgia funebre sarà presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci domani, giovedì 9 giugno, alle 14.30, presso la chiesa parrocchiale di Vesale. Don Guido Zini riposerà nel cimitero di Formigine, suo paese natale.
Morto Don Guido Zini, per 60 anni parroco a Vesale

Il sacerdote più anziano dell'Arcidiocesi, aveva 96 anni. Ha retto anche le parrocchie di Rocchetta Sandri, Sestola e Roncoscaglia. Cerimonia funebre il 9 giugno a Vesale celebrata dal Vescovo dalle ore 14,30

Nato il 24 novembre 1925 a Formigine, dopo l’ordinazione sacerdotale don Guido Zini fu cappellano a Torre Maina (1949) e ad Ospitaletto (1951), prima di essere nominato il 1° luglio 1958 parroco di Vesale e successivamente anche economo spirituale di Rocchetta Sandri (1973) e di Trentino (1978).
A Vesale è rimasto per oltre 60 anni, fino al 2002 come parroco e fino al 2021 come collaboratore parrocchiale: nel 2008, per i suoi 50 anni di servizio alla comunità di Vesale, venne festeggiato dai parrocchiani con la donazione di un nuovo altare per la chiesa e con la Messa presieduta dall’arcivescovo Benito Cocchi.
Lo scorso anno si era trasferito nella Casa del sole di Sestola e proprio grazie alla sua presenza, dopo diverso tempo, era tornata la celebrazione della Messa in struttura.
Don Guido Zini era anche canonico onorario del Capitolo Concattedrale di Nonantola, titolo conferitogli l’8 dicembre 1995.
La liturgia funebre sarà presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci domani, giovedì 9 giugno, alle 14.30, presso la chiesa parrocchiale di Vesale. Don Guido Zini riposerà nel cimitero di Formigine, suo paese natale.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
25 Novembre 2020 - 06:12
Societa'
18 Aprile 2022 - 14:08
La Nera
23 Ottobre 2017 - 21:20
Societa' - Articoli Recenti
L’ordigno ancora potenzialmente pericoloso, è stato messo in sicurezza, per poi essere ..
28 Giugno 2022 - 18:36
I sintomatici sono 7, per 746 persone è ancora in corso l'indagine epidemiologica
28 Giugno 2022 - 18:12
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28, 910..
28 Giugno 2022 - 17:09
Il Tribunale Amministrativo ravvisa anche un problema di dignità dell'individuo. Non ..
28 Giugno 2022 - 16:11
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39