articoliSocieta'
La Pressa

Servizio anticrimine al Novi Sad, un arresto

Doveva essere in carcere un 29enne straniero fermato nel corso dei controlli di Polizia di Stato, Locale e Guardia di Finanza. Tra i cespugli trovato anche un grosso coltello

Polizia di Stato, Locale e Guardia di Finanza con l'ausilio del cane antidroga, sono entrati al parco Novi Sad in contemporanea dai due accessi diversi di viale Monte Kosica e via Berengario al fine di sottoporre al controllo antidroga l'area ed i presenti. Il risultato è un arresto nei confronti di un 29enne straniero che doveva essere in carcere a seguito di un ordine di rispristino della carcerazione, emesso dalla Procura di Ravenna nel maggio 2021, e trovato anche in possesso di un piccolo quantitativo di droga. Al termine delle incombenze di rito, è stato tradotto in carcere dove deve espiare una pena di mesi 3 e giorni 27 di reclusione.
Due cittadini stranieri sono stati fermati per un controllo ed accompagnati in Questura per accertamenti sulla loro identità. La loro posizione sul Territorio Nazionale è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione.
Ad un altro giovane straniero controllato al Novi Sad, la Squadra Volante ha contestato una violazione amministrativa per il possesso ad uso personale di circa 11 grammi di hashish.
Nel corso dei controlli nelle aree verdi sono stati rinvenuti, nascosti tra i cespugli, un grosso coltello, una tronchese e due bilancini di precisione. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro a carico di ignoti.
Due cittadini stranieri sono stati fermati per un controllo ed accompagnati in Questura per accertamenti sulla loro identità. La loro posizione sul Territorio Nazionale è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione.
Ad un altro giovane straniero controllato al Novi Sad, la Squadra Volante ha contestato una violazione amministrativa per il possesso ad uso personale di circa 11 grammi di hashish.
Nel corso dei controlli nelle aree verdi sono stati rinvenuti, nascosti tra i cespugli, un grosso coltello, una tronchese e due bilancini di precisione. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro a carico di ignoti.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
09 Gennaio 2023 - 15:20
Societa'
09 Gennaio 2023 - 12:59
La Provincia
09 Dicembre 2022 - 19:46
Societa' - Articoli Recenti
Finti medici al telefono pretendevano pagamenti per cure Covid. Raggiri sventati in più ..
15 Gennaio 2023 - 18:56
E' stato notato mentre cedeva una dose di cocaina. Addosso ne aveva altre di cocaina e 150 ..
15 Gennaio 2023 - 18:40
Proclamato da USB, dalle 17.30 alle 21.30 urbano, dalle 17.00 alle 21.00 extraurbano, nelle ..
15 Gennaio 2023 - 18:21
Lo ha detto Bruno Vespa, in diretta con Mara Venier a Domenica in da Kiev, dove ha ..
15 Gennaio 2023 - 17:55
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39