articoliSocieta'
La Pressa

Sicilia: tampone gratis in parchi e musei per chi non ha green pass

La Regione da' la possibilità di effettuare un tampone antigenico gratuito con contestuale rilascio di carta verde valida 48 ore
La Regione Sicilia offre la possibilità di effettuare un tampone antigenico gratuito con contestuale rilascio di carta verde valida 48 ore per visite in sicurezza nei parchi archeologici e nei musei dell'Isola a chi è sprovvisto di green pass. E' stato accolto con soddisfazione dagli utenti il servizio, che ha preso il via oggi e proseguirà nelle prossime settimane, offerto dalle Asp territoriali, dai Commissari per l'emergenza Covid e dagli enti gestori di parchi e musei.
La maggior parte dei visitatori alla Valle dei Templi di Agrigento, al Teatro greco di Taormina, alla Villa del Casale di Piazza Armerina, al Parco archeologico di Siracusa, alla Galleria Abatellis e al Museo Salinas a Palermo e al Duomo di Monreale, si è presentata agli ingressi munita di green pass valido.
Per coloro che avrebbero rischiato di restare fuori, perchè non ancora vaccinati ne' in possesso dell'esito di un tampone, il governo Musumeci ha pensato a un modo per facilitare la fruizione dei luoghi della cultura siciliana, nel rispetto delle nuove normative anti-Covid. Nei punti allestiti nei pressi degli ingressi dei siti culturali, il personale ha permesso a tutti coloro che ne avessero avuto la necessità di sottoporsi gratuitamente al tampone, senza code o disagi, e ricevere in pochi minuti esito e carta verde temporanea.
Sono centinaia i test rapidi effettuati durante la giornata di oggi e si continuerà per tutto il mese di agosto. E da domani il servizio viene potenziato ed esteso anche ai Parchi archeologici di Selinunte e Segesta.
'E' un'iniziativa che abbiamo voluto mettere in campo insieme - sottolineano gli assessori regionali ai Beni culturali e alla Salute, Alberto Samona' e Ruggero Razza - per facilitare l'ingresso a tutti i visitatori che scelgono di scoprire i nostri luoghi della cultura. Un modo per consentire le visite a tutti nel rispetto delle disposizioni anti-Covid'.
La maggior parte dei visitatori alla Valle dei Templi di Agrigento, al Teatro greco di Taormina, alla Villa del Casale di Piazza Armerina, al Parco archeologico di Siracusa, alla Galleria Abatellis e al Museo Salinas a Palermo e al Duomo di Monreale, si è presentata agli ingressi munita di green pass valido.
Per coloro che avrebbero rischiato di restare fuori, perchè non ancora vaccinati ne' in possesso dell'esito di un tampone, il governo Musumeci ha pensato a un modo per facilitare la fruizione dei luoghi della cultura siciliana, nel rispetto delle nuove normative anti-Covid. Nei punti allestiti nei pressi degli ingressi dei siti culturali, il personale ha permesso a tutti coloro che ne avessero avuto la necessità di sottoporsi gratuitamente al tampone, senza code o disagi, e ricevere in pochi minuti esito e carta verde temporanea.
Sono centinaia i test rapidi effettuati durante la giornata di oggi e si continuerà per tutto il mese di agosto. E da domani il servizio viene potenziato ed esteso anche ai Parchi archeologici di Selinunte e Segesta.
'E' un'iniziativa che abbiamo voluto mettere in campo insieme - sottolineano gli assessori regionali ai Beni culturali e alla Salute, Alberto Samona' e Ruggero Razza - per facilitare l'ingresso a tutti i visitatori che scelgono di scoprire i nostri luoghi della cultura. Un modo per consentire le visite a tutti nel rispetto delle disposizioni anti-Covid'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
10 Gennaio 2023 - 17:14
Le Vignette di Paride
09 Gennaio 2023 - 16:40
Politica
09 Gennaio 2023 - 15:52
Societa' - Articoli Recenti
Il nuovo modello di raccolta in vigore dal 27 febbraio illustrato dai tecnici Hera e ..
12 Gennaio 2023 - 16:01
Il nuovo edificio prevede la realizzazione di 17 aule dove potranno essere ospitati gli ..
12 Gennaio 2023 - 11:14
Modena Volta Pagina; 'Doveva essere pronto un anno fa'
12 Gennaio 2023 - 02:40
Bonaccini: 'Esprimo solidarietà ai giornalisti dell’Agenzia di stampa Dire e a tutti ..
11 Gennaio 2023 - 18:08
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39