articoliSocieta'
La Pressa

Tempio-stazione e Novi Sad, mattina di controlli, nessuna irregolarità

Sono state 241 le persone complessivamente identificate, di cui 79 cittadini stranieri, e 48 i veicoli controllati da Polizia di Stato e Locale

241 persone identificate nel servizio straordinario interforze in zona Tempio, Gramsci e Novi Sad. Pattugliamenti capillari, verifiche ad esercizi commerciali e monitoraggio dei flussi veicolari.
Ieri, è stato organizzato un servizio straordinario anticrimine, cui hanno concorso pattuglie della Squadra Volante, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Locale, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
I controlli, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, nonché dei reati connessi ad aggregazioni giovanili moleste, hanno interessato le zone Tempio e Gramsci e tutta l’area che insiste sul Parco Novi Sad. Massima attenzione è stata posta a viale Crispi, via Nicolò dell’Abate, piazzale Natale Bruni, via Mazzoni e l’omonimo cavalcavia, via Ganaceto, viale Gramsci e strade limitrofe.
Piazza Dante e la Stazione Ferroviaria, comprese le pertinenze, sono state presidiate da personale del Posto di Polizia Ferroviaria, che ha svolto capillari controlli anche a bordo treno.
Nel corso dell’attività, sono stati predisposti posti di controllo lungo via Montecuccoli, viale Monte Kosica e via Nonantolana, al fine di monitorare i flussi veicolari in entrata ed uscita dalla città.
Effettate verifiche, estese agli avventori, anche presso tre esercizi pubblici in viale Gramsci e via Ganaceto.
Sono state 241 le persone complessivamente identificate, di cui 79 cittadini stranieri, e 48 i veicoli controllati.
Ieri, è stato organizzato un servizio straordinario anticrimine, cui hanno concorso pattuglie della Squadra Volante, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Locale, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
I controlli, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, nonché dei reati connessi ad aggregazioni giovanili moleste, hanno interessato le zone Tempio e Gramsci e tutta l’area che insiste sul Parco Novi Sad. Massima attenzione è stata posta a viale Crispi, via Nicolò dell’Abate, piazzale Natale Bruni, via Mazzoni e l’omonimo cavalcavia, via Ganaceto, viale Gramsci e strade limitrofe.
Piazza Dante e la Stazione Ferroviaria, comprese le pertinenze, sono state presidiate da personale del Posto di Polizia Ferroviaria, che ha svolto capillari controlli anche a bordo treno.
Nel corso dell’attività, sono stati predisposti posti di controllo lungo via Montecuccoli, viale Monte Kosica e via Nonantolana, al fine di monitorare i flussi veicolari in entrata ed uscita dalla città.
Effettate verifiche, estese agli avventori, anche presso tre esercizi pubblici in viale Gramsci e via Ganaceto.
Sono state 241 le persone complessivamente identificate, di cui 79 cittadini stranieri, e 48 i veicoli controllati.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
21 Gennaio 2023 - 22:43
Societa' - Articoli Recenti
La nuova palestra del Corni – Selmi potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due ..
01 Febbraio 2023 - 19:28
Illuminazione sostenibile e stile non sono più in contrasto. Scopri come illuminare ..
01 Febbraio 2023 - 17:40
Lo strumento rileverà i passaggi col rosso ma anche i superamenti del limite di velocità ..
01 Febbraio 2023 - 14:14
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39