Un'altra domenica doppiamente maledetta per Francesco Bagnaia. Partito benissimo e con grande determinazione nella prima partenza (che ha definito di fatto una prima gara seguita da una seconda partenza), finisce per cadere nella seconda. Perché la prima è stata interrotta sotto i tre giri a causa della presenza d'olio in pista dopo che a terra erano finiti, in due momenti diversi, i due fratelli Marquez. Per loro una manna dal cielo visto che essendo la gara interrotta sotto i tre giri hanno potuto ripartire come se nulla fosse successo. In una seconda gara sfortunata invece per Bagnaia e Quartararo. Il pilota Ducati insieme al compagno Marquez era già stato protagonista di un errore che aveva fatto perdere ad entrambi entrambi cinque posizioni.
Colpo di scena quando, dopo una gara praticamente dominata e con quattro secondi di vantaggio dal secondo, a Quartararo si chiude l'abbassatore. Ci prova a sistemarlo in pista con qualche frenata furibonda ma nulla da fare: deve ritirarsi. Disperato.
Una benedizione per Bezzecchi, in grande forma, protagonista comunque di una gara strepitosa. Ora il vantaggio di più di due secondi è suo rispetto a Zarco e alla bagarre per il terzo posto di Franco Morbidelli e Marc Marquez. Duello spettacolare da rivedere negli ultimi giri, con Marquez che la spunta all'ultima curva dopo una serie di sorpassi.
MotoGP: Bezzecchi ce l'ha fatta e vince a Silverstone, fuori Bagnaia

Sul podio anche la Honda LCR di Johann Zarco e Marc Marquez
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Cavezzo, ecco Katla: nuova hypercar prodotta dalla Giamaro Automobili

Virtus Castelfranco in lutto: è deceduto a 19 anni Khachchane Mouad

Pavullo piange Gabriele Tadolini, il ds della Pavullese dei sogni

Promozione, clamoroso: Claudio Trebbi lascia il Castelfranco
Articoli Recenti
Formula 1: Imola esclusa dal calendario del 2026

Prima categoria, lo Smile protesta: 'Darga non è stato corretto'

Eccellenza, il Terre di Castelli si rinforza con Guidone e Karapici

Stadium Pallavolo Mirandola conquista la Serie A3: una serata di gloria e emozioni al Stadium