Articoli Sport

Spalletti è il nuovo Ct della Nazionale

Spalletti è il nuovo Ct della Nazionale

L’allenatore toscano assumerà l’incarico a partire dall’1 settembre 2023 e la presentazione ufficiale si svolgerà in occasione del raduno degli azzurri


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Luciano Spalletti è il nuovo Commissario tecnico della Nazionale. Il contratto è fino al 2026. Prende il posto del dimissionario Roberto Mancini, che ha lasciato l’incarico la settimana scorsa. Lo comunica la Figc, spiegando in una nota 'di aver raggiunto l’accordo con Luciano Spalletti per la carica di commissario tecnico della Nazionale italiana. L’allenatore toscano assumerà l’incarico a partire dall’1 settembre 2023 e la presentazione ufficiale si svolgerà in occasione del raduno degli azzurri, in programma nei primi giorni di settembre, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano'.
'Diamo il benvenuto a Spalletti – dice il presidente della Figc Gabriele Gravina -. La Nazionale aveva bisogno di un grande allenatore e sono molto felice che abbia accettato la guida tecnica degli azzurri. Il suo entusiasmo e la sua competenza saranno fondamentali per le sfide che attendono l’Italia nei prossimi mesi'.
Nello staff del nuovo ct della Nazionale di calcio anche il suo storico vice, Marco Domenichini, Daniele Baldini come assistente tecnico e Francesco Sinatti, preparatore atletico.
Spalletti inizierà la sua avventura azzurra nei match validi per le qualificazioni europee contro Macedonia e Ucraina, in programma il 9 e il 12 settembre.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.