La Pressa
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli

Accadde oggi



 Cerca dal:

al:

Willy il Coyote e Beep Beep compiono 74 anni
Categoria: Accadde oggi
Il 16 settembre 1949 esce il primo episodio di Wile E. Coyote e Road Runner; i due personaggi sono stati creati e animati da Chuck Jones per la Warner Bros.Il primo cartone dedicato esclusivamente ai due personaggi risale al 1949 con l'episodio Fast and Furry-ous (in italiano 'Lavato e stirato').
16 Settembre 2023 - 07:49
Viene assassinato Toro Seduto: era il 15 dicembre 1890
Categoria: Accadde oggi
Il 15 dicembre 1890 muore a Fort Yates (Nord Dakota) il capo indiano Sioux conosciuto come Toro Seduto. È stato uno dei più ammirati capi indiani della storia; coraggioso, riflessivo e grandissimo condottiero.Il noto indiano è nato nel 1831 nel Sud Dakota; a 10 anni dopo aver ucciso un giovane bufalo..
15 Dicembre 2023 - 06:17
Autolaghi Milano-Varese, 99 anni nasceva la prima autostrada
Categoria: Accadde oggi
Il 21 settembre 1924 nasceva l'Autolaghi Milano Varese, la prima autostrada d'Italia e una tra le prime al mondo; in quella che allora era una landa di campagna lombarda. Fu il Re d'Italia Vittorio Emanuele lll a inaugurare, a bordo di una maestosa Lancia, il primo tronco della Milano-Laghi: quella che oggi ..
21 Settembre 2023 - 06:45
In Italia il servizio militare si apre alle donne: è il 1999
Categoria: Accadde oggi
Il 20 ottobre 1999 con la legge 380 l'Italia apre le forze armate al reclutamento femminile; con una svolta storica per la difesa, il nostro Paese si è allineato ad altre Nazioni della Nato. La partecipazione delle donne al sistema di sicurezza, nazionale e internazionale, si è gradualmente affermata sia ..
20 Ottobre 2023 - 06:30
Radio Birikina

Muore Lucio Dalla: era il primo marzo 2012
Categoria: Accadde oggi
Il primo marzo 2012, 13 anni fa e tre giorni prima del suo 69esimo compleanno, morì Lucio Dalla, uno dei più grandi cantautori italiani.Fu un bambino prodigio, imparò a suonare la fisarmonica e il clarinetto quando ancora frequentava le scuole elementari. Autore di pagine della storia della musica, ..
01 Marzo 2024 - 07:32
Anna Frank viene deportata a Auschwitz: era il 2 settembre '44
Categoria: Accadde oggi
Il 2 settembre 1944 Anna Frank e la sua famiglia vennero caricati in treno che li portò ad Auschwitz.Anche prima della deportazione Anna conobbe la cattiveria e la follia nazista. Scrisse un diario che divenne per lei medicina per l'anima. La giovanissima ragazza, nei due anni di segregazione riuscì ..
02 Settembre 2023 - 07:31
La strage ferroviaria della Bolognina: sono passati 19 anni
Categoria: Accadde oggi
L'incidente ferroviario di Crevalcore si verificò in località  Bolognina, sulla ferrovia Bologna-Verona, il 7 gennaio 2005, in un giorno di nebbia.Alle 22.53 il treno interregionale, proveniente da Verona e diretto a Bologna e che trasportava circa 200 passeggeri, nei pressi dell'ex stazione ..
07 Gennaio 2024 - 08:39
L'incontro di Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II: era il 1860
Categoria: Accadde oggi
I mille di Garibaldi, il 26 ottobre 1860, incontrarono l'esercito dei Savoia dopo aver conquistato il Regno delle Due Sicilie e conclusero di fatto la spedizione.Al di là dei contrasi politici tra Cavour e Garibaldi, quest'ultimo, a Teano, salutò il sovrano, Vittorio Emanuele ll, come primo Re ..
26 Ottobre 2023 - 06:30
Prima manifestazione nazionale femminista: 6 dicembre 1975
Categoria: Accadde oggi
Il 6 dicembre 1975 il Movimento femminista è alla sua prima manifestazione nazionale a Roma. Non è un caso, che il corteo del 6 dicembre delle femministe, avvenga dopo tre mesi dal massacro del Circeo, quando due ragazze vengono violentate e picchiate da tre ragazzi della 'Roma bene'.Il fatto atroce ..
06 Dicembre 2023 - 07:33
Pubblicato primo numero della Settimana enigmistica: 23 gennaio 1932
Categoria: Accadde oggi
La rivista 'La Settimana Enigmistica' venne fondata a Milano il 23 gennaio 1932 da Giorgio Sisini, ingegnere ed enigmistica. Il primo numero aveva 16 pagine e ospitava, in copertina, l'attrice messicana Lupe Veles. Allora il costo della rivista era di soli 50 centesimi di lire. Uno dei più importanti ..
23 Gennaio 2024 - 06:14
INIZIO12   3   45   ...   >>FINE

Onoranze funebri Simoni