Emilia, blitz dei Nas nelle mense di ospedali e strutture sanitarie
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Emilia, blitz dei Nas nelle mense di ospedali e strutture sanitarie

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tra le 37 strutture controllate, 4 hanno evidenziato irregolarità, da cui sono scaturite altrettante violazioni amministrative


Emilia, blitz dei Nas nelle mense di ospedali e strutture sanitarie
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


I carabinieri del Nas di Parma, hanno effettuato controlli, nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia presso le mense degli ospedali e di altre strutture sanitarie pubbliche e private, al fine di verificare i requisiti igienico sanitari e strutturali, l’applicazione delle norme sulla sicurezza alimentare e il rispetto delle condizioni contrattuali delle ditte appaltanti fornitrici del servizio. Tra le 37 strutture controllate, 4 hanno evidenziato irregolarità, da cui sono scaturite altrettante violazioni amministrative. Di queste, due hanno comportato sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di 4.000 euro, contestate principalmente a causa di carenze igieniche dei locali di preparazione e somministrazione e non idonea conservazione degli alimenti; mentre una riguarda la presenza di carica batterica superiore a quella consentita sulle attrezzature di lavoro.

A Parma presso la mensa di una struttura sanitaria, a seguito di mirata attività condotta dal personale del NAS, nel corso di ispezione all’interno del locale cucina, è risultato non regolamentare l’esito di un tampone eseguito, unitamente a tecnici dell’ASL, su un tagliere pulito utilizzato per la lavorazione delle carni, nel quale è stata riscontrata la presenza di una carica batterica superiore a quella consentita dalla legge. Per tale non conformità il SIAN della competente ASL, ha impartito specifiche prescrizioni al fine di far adempiere alle relative operazioni di sanificazione per il ripristino delle condizioni di salubrità delle attrezzature impiegate.

In Provincia di Parma presso la mensa di struttura sanitaria, sono state rilevate irregolarità riguardanti la non corretta procedura di conservazione e scongelamento degli alimenti in difformità a quanto previsto dalle norme sulla sicurezza alimentare e corretta prassi igienica prevista dai principi HACCP. Tali difformità hanno comportato, per il legale rappresentante della struttura, una sanzione amministrativa pecuniaria di 2.000 euro e conseguente segnalazione all’Autorità Sanitaria per i provvedimenti di competenza.

In Provincia di Piacenza presso le mense di due strutture sanitarie, sono state evidenziate irregolarità. In particolare, in una sono state rilevate carenze igienico sanitarie e strutturali nella zona di somministrazione, riferite alla presenza di umidità e conseguente distaccamento dell’intonaco, per le quali, al legale rappresentante è stato notificato immediatamente l’istituto della Diffida atto ad eliminare le carenze riscontrate. Nell’altra Struttura invece, sono stati rinvenuti e sequestrati prodotti alimentari non conservati correttamente in base alla temperatura indicata in etichetta. Per questo motivo, nei confronti del legale rappresentante della stessa, questo Nas ha contestato la sanzione amministrativa pecuniaria da 2.000 euro e inoltrato segnalazione alla competente Autorità Sanitaria Locale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

La Nera - Articoli Recenti
Corruzione, Finanza sequestra 36 milioni: coinvolti ex vertici Conad
Scoperta anche la partecipazione alla Mille Miglia con un’autovettura storica acquistata ..
13 Marzo 2025 - 08:53
Tentato omicidio a Bologna: arrestato anche 29enne italiano di Modena
In carcere, con lui, finisce un 31enne di origine romena residente a Bentivoglio
12 Marzo 2025 - 19:18
Reggio Emilia, maxi blitz contro la Ndrangheta
Nel mirino la cosca Arabia, sodalizio caratterizzato dall’ampia disponibilità di armi e ..
12 Marzo 2025 - 11:50
Modena, accoltellato in strada alle 7 del mattino: ferito marocchino
Indagano i carabinieri, che cercano l'aggressore allontanatosi subito dopo l'accaduto
11 Marzo 2025 - 23:16
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39