notiziarioLa Nera
La Pressa
Arrestato dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato di Modena l'autore del tentato stupro e della rapina ai danni della commessa della profumeria Vaccari in largo Garibaldi a Modena, avvenuta il 17 dicembre.
Si tratta di un 34enne nigeriano pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e furti, senza fissa dimora, già oggetto di diversi provvedimenti di allontanamento, irregolare sul territorio italiano.
'Punti che sono stati esaminati dalla Polizia scientifica e che hanno rivelato impronte e tracce fondamentali per risalire all'uomo'. Incrociate con localizzazioni del cellulare, immagini delle videocamere della zona e testimonianze dirette, l'identità del soggetto è emersa. Elementi che portati sul tavolo del sostituto procuratore Katia Marino, si sono tradotte in un ordine di custodia nei confronti dell'uomo. Pur conscio di avere la polizia addosso, l'aggressore è rimasto in città. Dove gli agenti lo hanno individuato. In viale Martiri della libertà, nelle vicinanze del luogo dell’aggressione. Bloccato, gli agenti si sono recati anche nell’alloggio in cui viveva irregolarmente insieme ad altri connazionali, in via Pancaldi. All’interno la Squadra Mobile ha trovato anche parte della refurtiva. Dovrà rispondere di tentata violenza sessuale, sequestro di persona e rapina.
Tentato stupro e rapina in profumeria: arrestato 34enne nigeriano irregolare

Dovrà rispondere di tentata violenza sessuale, rapina e sequetro di persona. In via Pancaldi, nell'appartamento in cui aveva trovato rifugio ritrovata parte della refurtiva
Arrestato dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato di Modena l'autore del tentato stupro e della rapina ai danni della commessa della profumeria Vaccari in largo Garibaldi a Modena, avvenuta il 17 dicembre.
Si tratta di un 34enne nigeriano pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e furti, senza fissa dimora, già oggetto di diversi provvedimenti di allontanamento, irregolare sul territorio italiano.
Dopo avere minacciato con un coltello la commessa 22 enne e razziato profumi per 10.000 euro, l’uomo aveva rinchiuso nello sgabuzzino la donna con la chiara intenzione di stuprarla. La violenza non si era consumata soltanto per l’arrivo di un cliente che aveva suonato alla porta profumeria chiusa. Da qui l’uomo si era dato alla fuga con il bottino, fatto di profumi e contanti razziati dalla cassa.
Fondamentali nelle indagini per risalire all'identità dell'uomo e procedere con l'individuazione e l'arresto il lavoro della polizia scientifica svolto nelle ore immediatamente successive al fatto. 'La vittima dell'aggressione e della rapina è stata molto brava a ricordare e ad indicare agli agenti i punti toccati direttamente dall'uomo nel corso della rapina' - ha affermato il Vicecapo della Squadra Mobile Brunella Marziani nel corso della conferenza stampa sull'arresto convocata in questura alla presenza del Capo di Gabinetto Michele Morra.
'Punti che sono stati esaminati dalla Polizia scientifica e che hanno rivelato impronte e tracce fondamentali per risalire all'uomo'. Incrociate con localizzazioni del cellulare, immagini delle videocamere della zona e testimonianze dirette, l'identità del soggetto è emersa. Elementi che portati sul tavolo del sostituto procuratore Katia Marino, si sono tradotte in un ordine di custodia nei confronti dell'uomo. Pur conscio di avere la polizia addosso, l'aggressore è rimasto in città. Dove gli agenti lo hanno individuato. In viale Martiri della libertà, nelle vicinanze del luogo dell’aggressione. Bloccato, gli agenti si sono recati anche nell’alloggio in cui viveva irregolarmente insieme ad altri connazionali, in via Pancaldi. All’interno la Squadra Mobile ha trovato anche parte della refurtiva. Dovrà rispondere di tentata violenza sessuale, sequestro di persona e rapina.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
La Nera - Articoli Recenti
Riaperta alle 8,30 la corsia nord, del tratto Modena Sud-Valsamoggia. Ancora chiusa la ..
24 Giugno 2022 - 07:59
Lui di 28 anni e lei di 27, avevano colpito a Concordia, San Possidonio e Mirandola
23 Giugno 2022 - 17:15
L'uomo è stato identificato attraverso la sostanza ematica trovato all’interno degli ..
22 Giugno 2022 - 19:35
I vigili del fuoco di Firenze, con le adeguate attrezzature, sono riusciti a recuperare ..
22 Giugno 2022 - 15:56
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39