Il Pd: 'Sala commiato a Sassuolo, giunta si arrampica sugli specchi'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Il Pd: 'Sala commiato a Sassuolo, giunta si arrampica sugli specchi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'E' in progetto l’ampliamento del cimitero? Su quali basi e su quali dati?'


Il Pd: 'Sala commiato a Sassuolo, giunta si arrampica sugli specchi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Si parla ormai da diversi mesi della necessità di avere a Sassuolo nuove camere ardenti. Per questo, in consiglio comunale abbiamo chiesto come mai la giunta ha bloccato, nel 2021, un privato che voleva acquistare il terreno e  costruire una struttura per il commiato (cioè un edificio terra-cielo per le camere ardenti) in un’area di possesso del Comune vicino al cimitero nuovo. Ci siamo chiesti il perchè, vista l’emergenza, che si è acuita in questi mesi, e gli allarmi sull’affollamento delle camere ardenti dell’ospedale spesso riportate dalla stampa. L’Amministrazione Comunale, dopo aver detto che nella zona c’era un vincolo, ha dovuto ammettere in consiglio comunale che in realtà il vincolo era stato rimosso da anni'. Così il gruppo consigliare Pd di Sassuolo guidato da Mimma Savigni (nella foto) interviene sul dibattito in Consiglio dei giorni scorsi (qui).

'Avrebbero dovuto saperlo. Dopo di ciò, in consiglio hanno risposto che il Comune ha detto di no alla struttura per il commiato perché si vorrebbe rispettare la destinazione di quell’area, che come i sassolesi sanno è abbandonata al totale degrado, per un eventuale ampliamento dello stesso. Ma ci chiediamo: è in progetto l’ampliamento del cimitero? Su quali basi e su quali dati? E’ stata fatta una valutazione  delle percentuali di chi chiede la tumulazione e di chi chiede la cremazione? Sappiamo che il numero di chi chiede la tumulazione è in costante calo. E nel cimitero ci sono ancora molti spazi disponibili; e bisogna calcolare che al termine delle concessioni i loculi tornano disponibili. La giunta dimostra una totale incapacità di programmare - continua il Pd -. Nel frattempo, il risultato brillante di tutta l’operazione è che la ditta privata interessata all’area vicino al cimitero ha partecipato all’asta della sede della Pas e l’ha acquistata; la Pas adesso è senza sede; l’ospedale è sempre in affanno; ma la cosa che ci preoccupa di più è che, nel frattempo, hanno autorizzato una ditta a costruire  una nuova struttura per le camere ardenti, di certo utile alla cittadinanza, in pieno centro a Braida. Chissà se i residenti sono stati informati... Cosa ne pensano i cittadini che abitano nei condomini a fianco?'

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, terremoto 2.7 avvertito chiaramente in Appennino
Il sisma, ad una profondità di 29 chilometri, è avvenuto poco prima delle 11 del mattino
27 Marzo 2025 - 13:22
Bomporto, cerca di avvelenare il marito: indagata una 49enne rumena
Negli ultimi mesi di forzata coabitazione nella casa familiare l'uomo aveva improvvisamente ..
27 Marzo 2025 - 13:18
Domenica apre la stagione della pesca in montagna
In acque di categoria D. La Polizia Provinciale ha rilasciato esemplari di trote nell'alto ..
27 Marzo 2025 - 10:01
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48