Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena
 
  
Ok alla richiesta avanzata dai difensori del primario di pneumologia del nosocomio capitolino per una pena complessiva ad undici mesi e dieci giorni
In tribunale era presente anche la vittima, la ragazza che nel 2022 presentò la denuncia in cui sosteneva di essere stata vittima di abusi al termine di una visita. 'Si tratta di risultato importante - ha affermato lasciando gli uffici giudiziari. Tre anni fa è iniziato questo percorso che è stato molto difficile dal punto di vista psicologico e umano e oggi siamo arrivati al fatto che il professor Richeldi ha concordato una condanna'. La donna 'invita tutte le donne che hanno subito violenza a denunciare sempre, perché comunque nel momento in cui si viene credute poi si arriva a una definizione come in questo caso di una condanna, quindi andare avanti e non fermarsi davanti a nessuno'.
Dal canto suo la legale della donna, l'avvocata Ilenia Guerrieri, afferma: 'siamo sicuramente curiose di leggere la sentenza di patteggiamento - commenta Ilenia Guerrieri, legale di parte civile - perché è vero che è un accordo sulla pena, ma è sempre una sentenza a una condanna a 11 mesi, con un percorso obbligatorio e una sospensione della pena subordinata a un percorso per sexual abuser'.
Richeldi è stato rinviato a giudizio nell'ottobre dello scorso anno dopo che il il gup ha respinto la richiesta di concordare la pena ritenendola non congrua rispetto alla gravità dei fatti contestati.
I difensori del primario hanno espresso 'soddisfazione' per 'l'esito favorevole' del procedimento. 'Il Tribunale, infatti, nell'accogliere la richiesta di patteggiamento - così come reiterata negli identici termini in cui era stata incomprensibilmente disattesa nella fase dell'udienza preliminare - ha indicato una rosa di strutture - spiegano gli avvocati Carlo Bonzano e Tatiana Minciarelli - tra le quali dovrà essere individuata quella più idonea presso cui svolgere i percorsi di assistenza psicologica previsti dalla legge'.
Per i penalisti 'l'esito, tutto processuale, prescinde dal merito dei fatti, rispetto ai quali il professore Richeldi si è sempre dichiarato e continua a dichiararsi estraneo; fatti che comunque, anche solo stando alla lettera di un''imputazione rimasta senza riscontro, vengono oggi riconosciuti di lieve entità - aggiungono i difensori -. La scelta del patteggiamento evita il disagio legato alla celebrazione - anche mediatica - di un processo che sarebbe stato gravoso in termini emotivi per tutte le parti'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
 
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
 
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
 
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
 
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
 
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
 
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
 
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)

