Sassuolo: la rimozione delle scritte alle S.Agostino affidata alla ditta Nanoprom
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo: la rimozione delle scritte alle S.Agostino affidata alla ditta Nanoprom

La Pressa
Logo LaPressa.it

I muri delle scuole, imbrattati con scritte contro i vaccini covid, erano particolarmente difficile da pulire


Sassuolo: la rimozione delle scritte alle S.Agostino affidata alla ditta Nanoprom
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È stata completata la pulizia dei muri esterni della scuola elementare Sant'Agostino, imbrattati con scritte contro i vaccini covid nelle scorse settimane.

Circa 600 metri quadri di superficie riportati a nuovo grazie all’intervento della ditta Nanoprom Chemicals di S.Antonino di Casalgrande, utilizzando prodotti a base d’acqua derivati dalla soia, allentano la catena molecolare dei pigmenti di colore facendoli staccare dalla superficie, permettendo così la pulizia attraverso un semplice getto d’acqua.
I prodotti stessi, a contatto con l’acqua, diventano innocui per la salute e per l’ambiente.

L’intervento per il ripristino totale delle murature è durato, in tutto, una settimana.

“Abbiamo dovuto attendere tempi tecnici e burocratici lunghissimi prima di poter consentire alla ditta di intervenire – commenta il Sindaco di Sassuolo Gian Francesco Menani – e questo purtroppo ha fatto si che la vernice penetrasse ancor di più, con l’evaporazione del liquido, all’interno della muratura.

Grazie all’intervento, però, dell’amico Gian Luca Falleti, Amministratore Delegato di Nanoprom Chemicals i muri delle S.Agostino non portano più traccia di quel disgustoso vandalismo di cui, mi auguro, presto le Forze dell’Ordine individueranno i responsabili. Il tutto in pochissimi giorni, giusto in tempo per far si che, all’inizio dell’anno scolastico 2023-2024, gli alunni possano rientrare in una scuola dignitosa e pulita”.

'Nanoprom Chemicals - si legge in una nota del Comune - è un’azienda Benefit che svolge ricerca per i propri clienti a 360 gradi, dai satelliti ai sommergibili.
L’intervento alle S.Agostino è stato effettuato dalla “Divisione Graffiti”, una delle prime divisioni di Nanoprom che, in oltre vent’anni di attività, ha saputo spaziare attraverso numerose divisioni ed altrettante start-up in ogni campo.
Conosciutissima in tutto il mondo per le vernici delle monoposto di Formula Uno, a breve sbarcherà negli Stati Uniti, con uno stabilimento a Huston, per incrementare ulteriormente la già proficua collaborazione con la Nasa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Sassuolo, solo un pari col Bari
Sport
09 Marzo 2025 - 21:49
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Che Cultura
08 Marzo 2025 - 13:32
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Che Cultura
05 Marzo 2025 - 12:13
Attento alla buca stradale!
Le Vignette di Paride
05 Marzo 2025 - 11:17

La Provincia - Articoli Recenti
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
Aumenta l’organico della Tenenza di Vignola: cinque nuovi carabinieri
Si tratta di Maria Michaela Lizzi, Gaia Lo Gullo, Davide Matani, Filippo Odoardi, e Andrea ..
10 Marzo 2025 - 11:03
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48