Opinioni Lettere al Direttore

Rette Unione Sorbara e Terre d'Argine, riduzione 25% sul mese

Rette Unione Sorbara e Terre d'Argine, riduzione 25% sul mese

Prendiamo ovviamente anche atto dei modi utilizzati dall'assessore all'istruzione, che comunque ringraziamo per avere voluto specificare


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Gentile redazione,
a nome di tutti gli assessori dell'Unione del Sorbara, che leggono in copia, chiedo l'immediata ripubblicazione della notizia sulla decurtazione delle rette nido. La notizia da voi pubblicata è sbagliata ed è stata travisata completamente. Spiace molto leggere un simile errore, ma forse l'obiettivo era confrontare la nostra decisione con quella di Carpi, facendo polemicamente ed erroneamente risaltare una differenza che non esiste.
Tutti i nostri comuni hanno deciso l'azzeramento della retta per i giorni di chiusura, esattamente come stanno facendo tanti altri comuni, incluso Carpi.
Per il mese di febbraio la retta complessiva sarà pertanto decurtata del 100% relativamente alla quarta settimana, dando origine ad una decurtazione su base mensile del 25%. Esattamente come fa Carpi.
Per il mese di marzo saranno conteggiati solo i giorni di apertura. Esattamente come fa Carpi.
Auspichiamo una pronta rettifica (con scomparsa della notizia sbagliata - da voi, peraltro) e se così non fosse provvederemo a tutelare il buon nome delle nostre amministrazioni.
Enrico Piccinini - Assessore a Istruzione e Formazione, Bilancio, Patrimonio e Città Digitale Comune di Nonantola

Pubblichiamo volentieri questa nota dell'assessore all'istruzione del Comune di Nonantola.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
La nota si riferisce a un nostro articolo nel quale si metteva in parallelo la scelta dei Comuni dell'Unione Terre d'Argine e quella dei Comuni del Sorbara. L'articolo riportava un comunicato ufficiale dell'Unione Sorbara (foto sopra) nel quale si parla di riduzione del 25% mensile (legata quindi solo alle settimane di assenza), mentre Bellelli stamattina aveva parlato di azzeramento, che applicato sulla stessa settimana significa la stessa cosa. Dal video di Bellelli la cosa non era chiara ed è giusto specificarla. Ovviamente i due modi diversi di comunicare hanno generato l'equivoco.

Ma la verità va spiegata al di là dei diversi modi di dare la notizia e quindi abbiamo corretto l'articolo in questione. Prendiamo ovviamente anche atto dei modi utilizzati dall'assessore all'istruzione, la cui lettera abbiamo volutamente riportato in modo integrale, che comunque ringraziamo per avere voluto specificare.
Giuseppe Leonelli
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.