Opinioni Parola d'Autore

'In questura a Modena più rinforzi che altrove. il problema sono leggi inefficaci'

'In questura a Modena più rinforzi che altrove. il problema sono leggi inefficaci'

Il segretario Siulp Butelli interviene nel dibattito sull'elevazione della questura di Modena in fascia A. Ridimensionandolo


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
La promozione di fascia della Questura di Modena è da anni terreno di scontro politico, con dichiarazioni che spaziano in ogni direzione a seconda di chi rilascia interviste o comunicati stampa. Ad oggi non vi sono notizie di “promozioni” di fascia non solo per Modena, ma anche per altre Questure, posto che il numero non è aumentabile a dismisura ma anzi è da mantenere ridotto per evidenti ragioni di costo.
Ma cosa ci dicono i numeri a proposito di incrementi e di pensionamenti? I numeri da febbraio 2022 – quando con il Ministro Lamorgese arrivò la notizia che Modena sarebbe stata promossa – ci dicono che l’incremento è costante e superiore a quello di tantissime altre province: ad oggi e cioè con le assegnazioni di agenti e ispettori di dicembre 2024 il saldo positivo è di + 97 agenti ai quali vanno aggiunti + 4 ispettori, per un totale di nr. 101 unità in incremento.
Per avere un riferimento con realtà vicine geograficamente, segnaliamo che Bologna nello stesso periodo ha avuto un incremento di 156 unità, mentre Forlì Cesana di nr. 51 unità e Parma di sole nr. 38 unità.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Nello stesso periodo di riferimento (01.01.2022 – 31.12.2024) i pensionamenti sono stati 54 in tutta la provincia e sono comprensivi sia delle pensioni d’anzianità che di vecchiaia, per cui è facile calcolare il saldo che è +47.
Poco? Forse sì, ma è bene ricordare che a fronte di circa 8000 (ottomila) pensionamenti all’anno in tutta Italia, le scuole di Polizia riescono a sfornare solo 4000 (quattromila) agenti all’anno.
Molto? Possiamo dire di sì, ricordando ancora una volta che tante e tante province hanno ricevuto un incremento molto inferiore a quello modenese, pur avendo una percentuale di pensionamenti identica a quella della nostra provincia. Allora visto che l’incremento c’è ma che è precario per via di una non sancita norma di legge, forse sarebbe opportuno che tutta la politica da destra a sinistra e viceversa si impegnasse per portare a casa quel provvedimento che, nei numeri, non riuscirebbe a far aumentare più di tanto l’organico visti i pensionamenti e la ridotta capacità delle scuole, ma lo stabilizzerebbe nel tempo e ci darebbe un po' di serenità in più. Tutto questo al netto di norme di legge che hanno scarsissima deterrenza nei confronti di una delinquenza sempre più violenta e spavalda: non è più solo questione di uomini in campo, ma leggi
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
e di norme efficaci ed efficienti che magari, come nel caso del pacchetto sicurezza, giace dormiente in Parlamento da tempo immemore.
Roberto Butelli - segretario Siulp di Modena
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati