Opinioni Parola d'Autore

Guernica: 'A Modena i fascisti possono agire totalmente indisturbati'

Guernica: 'A Modena i fascisti possono agire totalmente indisturbati'

'Oggi una ventina di antifascisti modenesi si ritrovano indagati dalla Digos per adunata sediziosa dopo i fatti del 15 dicembre'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Ve lo ricordate vero il 15 dicembre scorso? La manifestazione fascista contro lo Ius Soli sotto al monumento ai caduti e la contromanifestazione in largo porta Bologna caricata dalla polizia come non si vedeva da tempo a Modena?
 
A distanza di quasi dieci mesi da quegli eventi più di una ventina di antifascisti modenesi si ritrovano indagati dalla Digos per 'adunata sediziosa' (Regio Decreto del 1930), 'porto d'armi e oggetti atti ad offendere' (un megafono forse?), 'istigazione a delinquere' e altre robette leggere di questo tenore. 
Sarebbe estremamente buffo se non fosse terribilmente serio. In pratica a Modena - città che vanta una medaglia d'oro alla Resistenza, decorazione che il sindaco celebrava giusto una settimana prima di quel 15 dicembre - si utilizzano leggi fasciste per reprimere gli antifascisti che contestavano una manifestazione di fascisti: un cortocircuito istituzionale di prim'ordine che evidenzia la reale natura delle istituzioni che governano il territorio.   
 
C'è del marcio a Modena e l'urgenza repressiva con la quale questura e istituzioni vorrebbero mettere a tacere ogni forma di dissenso è un ulteriore segnale che va in questa direzione. Ancora una volta a Modena i fascisti possano agire totalmente indisturbati - occorre dirlo - tutelati da quelle stesse istituzioni che solo a parole si dichiarano antifasciste.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Dopotutto ormai è evidente come l’unico nemico della governance attuale sia la costruzione di una possibile opposizione sociale e reale al razzismo istituzionale, unico antidoto alla riproduzione delle cricche che governano i nostri territori. 
 
Per capire come i discorsi suprematisti siano completamente accettabili in ambito istituzionale è sufficiente vedere come esponenti di destra e sinistra istituzionali si pongono in merito alla costruzione del Cpr o nei confronti della povertà, del disagio sociale e abitativo, della precarietà o delle sempre più crescenti disuguaglianze economiche. Dal punto di vista delle istituzioni cittadine inoltre, l’attivazione antagonista rispetto a questa “montagna di merda” è sempre stata un problema da risolvere solo ed esclusivamente con la forza.
 
E che dire, invece, dell'ipocrisia e della doppia morale di buona parte della città, sempre pronta a girarsi dall'altra parte quando non è possibile salire direttamente sul piedistallo per fare la morale a quanti si mettono in gioco in prima persona. Chi pensa oggi deve agire, Deve prendere parola e lasciare ai salotti della Modena 'perbene' il compito di giudicare e di stigmatizzare, perché oggi tocca noi ma domani la repressione potrebbe riguardare
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
direttamente anche voi che in largo porta Bologna c'eravate e che oggi tirate un sospiro di sollievo. 
 
“Chi non sta da una parte o dall'altra della barricata, è la barricata.”

Il Guernica
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati