Francamente: maledetti ciclisti, un giorno vi ameremo
A volte, quando si parla di ciclisti, e non solo, mi sembra che ci si soffermi più su luoghi comuni che su problemi veri
A volte, quando si parla di ciclisti, e non solo, mi sembra che ci si soffermi più su luoghi comuni che su problemi veri
Pensare di ottenere sicurezza progettando lo spazio pubblico e le strade come si è fatto negli ultimi 60 anni, oppure relegando il trasporto pubblico, i pedoni ed i ciclisti ai margini, è sbagliato
E fino a quando l'onere della sicurezza sarà principalmente imputato al senso di autotutela del ciclista, è evidente che non cambierà nulla
Parla Giuliano Romani, ex presidente Usl del Frignano: 'E' solo una questione di buon senso'
Adesso è il tempo della speranza e dell'auspicio. Occorre sperare che tutto vada bene, che tutto si svolga al meglio. Perch? questo è l'atteggiamento maturo di una Comunità che vuole esercitare il suo ruolo in maniera responsabile
Perch? Dio (che è amore e bene) accetta il male, il dolore, la tragedia infinita? Forse la risposta è nel Salmo della Apocalisse: Io sono sono l'alfa e l'omega, colui che ?, che era e che viene, l'Onnipotente
Oggi come oggi, mi sembra sempre più difficile riconoscere nel PD di Renzi, oppure ritrovare principalmente (se non esclusivamente com'? stato per lungo periodo) in quella formazione politica, quella proposta ideale e valoriale che ha caratterizzato lungamente la sua vita e la sua ragione d'essere in precedenza
Lo stupro non fu stupro, ennesima dimostrazione del dovere (calpestato) del garantismo
Amo, contabilità cartacea e 100mila euro di spese software in un trimestre
Amo e potere Pd, ora chi risponderà dei 400mila euro mancanti?
Carpi, via Roosevelt: è tutto da rifare?
Stazione Rulli Frulli: 'Cara prof Modena, con Amo esiste convenzione scritta'
Archiviazione maresciallo Masini, una notizia che rasserena