Opinioni Senza Memoria

Correva l'anno 2000, il collegamento Campogalliano-Sassuolo era sempre più vicino

Correva l'anno 2000, il collegamento Campogalliano-Sassuolo era sempre più vicino

L'annuncio della Provincia al termine dell'incontro a Roma con gli allora consiglieri regionali Muzzarelli e Mezzetti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il collegamento Campogalliano-Sassuolo è sempre più vicino. Lo annunciava con una nota stampa la Provincia di Modena allora Presieduta da Graziano Pattuzzi (attuale Presidente della Cispadana, l'autostrada che ancora non c'è), il 6 settembre del 2000.  L'attuale sindaco di Modena e Presidente della Provincia Giancarlo Muzzarelli aveva appena lasciato la stessa Provincia di Modena, dove aveva ricoperto il ruolo di Vicepresidente e, appena entrato in regione si era recato a Roma dal Ministro con una delegazione che comprendeva anche l'allora consigliere regionale Massimo Mezzetti (già segretario provinciale del PCI-PDS) ed attuale assessore regionale alla cultura. Per parlare, appunto, della Bretella autostradale 'sempre più vicina'.

Con tono al limite del trionfante, il comunicato della Provincia confermava risorse economiche 'già pronte' per 340 miliardi di vecchie lire. Il progetto doveva essere parte di un sistema integrato ed intermodale di trasporto merci ferro-gomma, che doveva avere nel futuro scalo merci di Marzaglia uno dei suoi centri strategici.

Sono passati 17 anni e nulla si è fatto. La Bretella autostradale non è mai partita e lo scalo merci di Marzaglia è rimasta una cattedrale nel deserto. Nel frattempo sono cambiati governi, è cambiata addirittura la moneta (dalla lira all'euro), è cambiato il mondo, è cambiato tutto. Ciò che è rimasto uguale sono i nomi di coloro che oggi come allora, al governo di Provincia e Regione, hanno la stessa responsabilità. Gli stessi che oggi, da Presidente della provincia (con una rappresentanza forte in autobrennero) e da Presidente di Cispadana, promettono nuovamente ciò che 17 anni avevano annunciato come ormai cosa fatta.  

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati