Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Oggi 29 maggio si festeggia la Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa.
Il titolo di Madre della Chiesa, rivolto a Maria, è presente già da Sant'Agostino e nel corso dei secoli fino al Concilio Vaticano ll. Papa Francesco in data 11 febbraio 2018 ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa.
Il Papa ritiene che questa devozione può favorire la crescita del senso materno della Chiesa. Maria è Madre della Chiesa, perché, essendo la Madre di Cristo, è anche la Madre dei fedeli e dei Pastori della Chiesa, che formano con Gesù un unico Corpo Mistico.
La devozione a Maria Madre della Chiesa aiuta la nostra fede: apre all'ascolto alla Parola e sveglia il desiderio di seguire i passi del suo Figlio. Maria aiuta anche i fedeli a lasciarci toccare dall'amore di Dio e ad affidarsi pienamente in Lui.
La Madonna semina, altresì, nella Fede, la gioia del Risorto.
Buona festa di Maria Madre della Chiesa a tutti i lettori della 'Pressa'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>