In occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che si celebra ogni 1 settembre, Papa Francesco scrive un Messaggio diretto alla Chiesa Cattolica. Il tema di quest'anno 'Spera e agisci con il creato' si ispira alla Lettera di San Paolo ai Romani. Il Santo Padre invita a estendere anche al Creato l'armonia fra uomini nella responsabilità per un'ecologia umana e integrale, via di salvezza della nostra casa comune. 'La vita, con l'assistenza dello Spirito Santo, deve poter diventare canto d'amore per Dio, per l'umanità, con il Creato, e trova la sua pienezza nella santità. Sperare e agire con il Creato significa unire le forze e camminare insieme con tutti gli uomini e le donne di buona volontà e ripensare alla questione del potere umano. Il nostro potere è aumentato freneticamente, in pochi decenni abbiamo compiuto notevoli progressi tecnologici, ma non ci rendiamo conto che allo stesso tempo siamo diventati pericolosi, capaci di mettere a repentaglio la nostra stessa sopravvivenza'.
'La salvaguardia del Creato è una questione, oltre che etica, anche teologica, risale all'atto d'amore con cui Dio ha creato l'essere umano: libero proprio nel suo essere creato nell'immagine di Dio che è Gesù Cristo, e per questo 'rappresentante' della creazione in Cristo stesso. C'è una motivazione trascendente che impegna il cristiano a promuovere la giustizia e la pace nel mondo, anche attraverso la destinazione dei beni e la tutela del Creato'.
Giornata Mondiale della Cura del Creato

Il Papa invita a estendere anche al Creato l'armonia fra uomini nella responsabilità per un'ecologia umana e integrale
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio

Giornata Mondiale del latte: 1 giugno

Nasce Città del Vaticano: 7 giugno 1929
Articoli Recenti
Giornata dei Sordociechi: 27 giugno

La Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: 26 giugno

Una donna si laurea per la prima volta al mondo: 25 giugno 1678

La Natività di San Giovanni Battista: 24 giugno